Del Genio: "Quei secondi posti erano già più del massimo, ma la società non è stata chiara coi tifosi"

Nel corso di Kiss Kiss Napoli, il giornalista Paolo Del Genio è stato interrogato sulle difficoltà del Napoli di vincere titoli e le prospettive: "Serve un miracolo per vincere, è giusto chiarirlo e stanno venendo fuori club che hanno brand di livello mondiale, tornerà anche il Milan. Il Napoli non ha risorse paragonabili alle primissime, al momento è così. Accontentarsi? Questa è la nostra storia. Tifosi non comprendono la storia del club? Il problema è che la società dovrebbe fare un decalogo per ricordare ai tifosi chi siamo e cosa possiamo permetterci, ma la società fa il contrario. ADL viene criticato perché deve mettere i soldi ed altro, non dovrebbe essere criticato per questo ma perché non ha capito come si dovrebbe parlare al popolo napoletano.
Andrebbero dette le cose come stanno. Per due mesi non si può creare attesa di Icardi o James, queste sono le cose negative al massimo. La società dovrebbe dire solo che certi ingaggi non se li può permettere, stop. Qui è stato criticato il secondo posto, ma io chiedo scusa pure ai tifosi, la colpa non è loro ma della società che ha fatto credere al primo posto possibile e vicino. Il Napoli è già arrivato al più del massimo, ma ha fatto credere che stava ancora crescendo dopo i secondi posti, ma dopo i secondi posti era inevitabile una discesa al di là di queste difficoltà. Le risorse personali contano fino ad un certo punto col fair play finanziario, non possono andare in rosso, ma conta anche il patrimonio personale, e l'unico gruppo che s'è interessato al Napoli è quello della Filmauro che non è tra i primi della serie A. Le altre invece risolvono certe criticità ricapitalizzando, perciò al Napoli non resta che l'intelligenza per sopperire, come con l'ultimo di Sarri".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
