Marelli a Dazn sta con l'arbitro: "Simeone colpisce il difensore. E braccio non punibile..."

Marelli a Dazn sta con l'arbitro: "Simeone colpisce il difensore. E braccio non punibile..."TuttoNapoli.net
Oggi alle 13:00Le Interviste
di Antonio Noto

Dagli studi di DAZN l'esperto arbitrale Luca Marelli ha analizzato gli episodi caldi che hanno caratterizzato le partite della lotta Scudetto.

Ecco le sue parole su Parma-Napoli: "Tocco di braccio sinistro di Balogh: è dietro alla linea del corpo ed è in appoggio per evitare che si cada, da regolamento non è punibile. Sul rigore prima dato e poi tolto al Napoli: check lungo, valutato prima di tutto in area di rigore sul contatto di Neres, poi si è visto il recupero del pallone che è stato fatto da Simeone però, che però ha colpito la gamba di Circati".

Poi ha parlato di Inter-Lazio: "Sul pareggio di Pedro: era stato annullato dall'assistente, che forse non si era accorto che Bastoni teneva in gioco tutti. L'unico che forse poteva essere in fuorigioco era Dia, che però non ha partecipato all'azione, invece Vecino era in posizione regolare. Posizione di Hysaj? Era regolare sul passaggio sulla fascia destra. Contatto Thuram-Marusic sul gol del 2-1 dell'Inter: Chiffi controlla, entrambi si trattengono, evidentemente l'arbitro ha ritenuto che le spinte fossero reciproche. Il Var non interviene perché è una valutazione di campo. Sulla mano di Bisseck ed il rigore della Lazio: è sempre difficile individuarli in campo, infatti Chiffi non lo ha visto. Il braccio non è aderente al corpo, è leggermente aperto rispetto alla figura. Lo hanno richiamato perché non era aderente e perché c'è un movimento istintivo anche se magari non volontario ad impattare il pallone".