Supercoppa trasmessa in 130 paesi, De Siervo: "Uno spettacolo per i tifosi di tutto il mondo"

Una produzione televisiva senza precedenti, con uno sguardo al futuro e la sperimentazione di tecnologie all’avanguardia per offrire agli appassionati di tutto il mondo un grande spettacolo. La Finale di Supercoppa Frecciarossa in programma, stasera alle 21, allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano vedrà l’impiego di oltre 35 telecamere (tra telecamere Host e telecamere di integrazione Mediaset, licenziatario esclusivo della competizione) che riprenderanno l’evento, un record per una gara organizzata in Italia da Lega Serie A e realizzata con il provider NVP.
“La Lega Serie A mette in campo per questa competizione il massimo sforzo produttivo per regalare ai tifosi di tutto il mondo uno spettacolo all’altezza della prestigiosa gara che andrà in scena allo stadio “Meazza” di Milano – ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A. "Il maggior numero di telecamere mai utilizzate per una partita organizzata da Lega Serie A, nuove inquadrature e speciali ottiche ci permetteranno di far vivere la Supercoppa Frecciarossa in maniera innovativa, offrendo agli appassionati che si collegheranno un evento entusiasmante in tutte le sue fasi”.
La Supercoppa Frecciarossa sarà trasmessa in oltre 130 territori da più di 25 broadcaster esteri.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
