FOTO: L'altra metà del calcio azzurro, le splendide mogli dei giocatori

FOTO: L'altra metà del calcio azzurro, le splendide mogli dei giocatoriTuttoNapoli.net
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
domenica 29 gennaio 2012, 07:06Multimedia
di Luisa Baiano
Le bellissime mogli di Dossena e Maggio, ma anche i segreti di Di Natale e Zanetti. Tutta le serie A vista dal punto di vista delle mogli nell'ebook di Barbara Cerere da scaricare gratis qui.

Una bionda bellissima e una mora sensualissima. No, non stiamo parlando delle veline di "Striscia la notizia" ma di Valeria Mettifogo e Debora Rossetti, mogli di Christian Maggio e di Andrea Dossena. Le due dolci metà dei giocatori azzurri hanno svelato il lato privato dei loro mariti a Barbara Carere, giornalista di Tuttomercatoweb.com.

Nel libro "L'altra metà del calcio"  (in basso il link per scaricarlo gratis) la collega raccoglie le interviste alle mogli di tanti calciatori di serie A come il capitano dell'Inter Zanetti e il bomber Totò Di Natale, solo per citarne alcuni ( ma anche Denis, Del Vecchio, Parolo e tanti altri). 

Barbara ci ha parlato di questa raccolta di interviste con la passione e la solarità di una giovane donna innamorata del suo lavoro e di suo marito, Giuseppe Della Corte, oggi portiere della Battipagliese.

Barbara, come nasce questo volume e com'è stato incontrare "L'altra metà del calcio"?

Insieme all'editore di Tuttomercatoweb.com, Andrea Pasquinucci, abbiamo deciso di unire in un volume tutte le interviste della rubrica che curo da qualche anno su Tuttomercatoweb dedicata appunto alle dolci metà dei calciatori della serie A. La rubrica  è stata molto seguita dal pubblico e così abbiamo pensato di unire tutte le interviste in un volumetto scaricabile in PDF. Devo dire che con molte compagne dei calciatori oltre ad un'affettuosa amicizia ènata anche qualche collaborazione lavorativa, come con la moglie di Santana, Ana, con cui abbiamo ideato un programma radiofonico "Tutti pazzi per il calcio", su radionuova Vomero tutti i mercoledi dove parliamo di musica, moda e di calcio. Con la moglie di Guarente stiamo per lanciare un sito interamente in spagnolo dedicato al calcio e al gossip in terra iberica.

Maggio odia la polenta, Dossena senza preavviso ha portato la fidanzata a Parigi per chiederle di sposarlo, sono solo alcuni aneddoti contenuti nel libro. Ma quando intervisterai le compagne dei tre tenori? Yanina, la compagna di Lavezzi, attivissima su Twitter come il Pocho. Martina, la dolce metà di Hamsik e Maria Soledad, moglie di Cavani?

Sappiamo quanto i tifosi napoletani sono affezionati ai loro beniamini. Io stessa sono tifossissima del Napoli, quindi puoi immaginare come mi farebbe piacere proporvi le interviste agli uomini più rappresentativi del Napoli.  Sarete presto accontentati perchè nel prossimo volume intervisterò Maria Soledad, la moglie del Matador.

Nel tuo libro ho letto che Di Natale non ha mai dedicato un gol alla moglie Ilenia. Eppure di occasioni ne ha avute abbastanza...

Si, Totó è un anticonformista, come mi ha rivelato sua moglie Ilenia. A proposito di lei, tempo fa si vociferava che Di Natale non volesse venire a giocare al Napoli perchè, si diceva che a sua moglie non piacesse la città. Nulla di tutto questo è vero. Anzi, lei è innamorata di Napoli.

Chi è "La moglie" del calciatore che sogni d' intervistare?

Devo dire che mi sento onorata e fortunata di aver avuto la possibilità di intervistare Paula Della Fuento, la moglie di Zanetti che per molti e per me è un campione dentro e fuori dal campo, lo considero il mio idolo calcistico. Per me e per mio marito i coniugi Zanetti sono un esempio da seguire. Hanno fondato un'associazione per aiutare i bambini in Argentina e conoscendo la signora Zanetti di persona ho percepito la semplicità e la grandezza di questa donna.

Dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna è il caso di dire...

Si. E a questo proposito mi piace salutarvi con un'osservazione della moglie di Marco Parolo che mi ha colpito: "Meglio dire: accanto a un grande uomo, c'è una grande donna". Accanto da più il senso della condivisione.

 

(scarica il libro qui)