La Spal di Allegri

Ore 16.30 Ecco come presenta Napoli.com il prossimo avversario del Napoli. Curiosità - Precedenti - Dove Mangiare - Prezzi Biglietti - Lo Stadio
La Società Polisportiva Ars et Labour è stata fondata nel 1907, a Ferrara, dai salesiani. L'attuale presidente della società e il commercialista Di Nardo, anche se la proprietà è della famiglia Pugliese. Rapporto strano quello dei Pugliese con la tifoseria di Ferrara. Non si può dire che siano odiati, ma nemmeno idolatrati da gente che, abituata negli anni sessanta a ben altri palcoscenici, vede oggi la Spal vivacchiare in serie C1 (l'ultima stagione in B risale al 1992 - 93) senza nessun progetto serio per una pronta risalita.
Il Palmares
Il massimo risultato raggiunto in campionato dalla squadra di Ferrara è il 5 posto, in serie A, nel campionato 59/60. Da ricordare, poi, la sconfitta nella finale di Coppa Italia, nel 1962 proprio contro il Napoli. Negli anni 60, inoltre, la Spal ha partecipato varie volte alla Coppa Rappan (una sorta dell'attuale Intertoto, ndr) detta anche Coppa delle Alpi per la presenza di sole squadre italiane, svizzere e francesi.
La squadra
Tra i giocatori in attività, il veterano della Spal è il portiere Pierobon, alla sua ottava stagione a Ferra. In generale il recordman di presenze con la maglia azzurra appartiene a Boldrini, che a cavallo tra gli anni 60' e 70' ha collezionato 286 presenze. Goleador attuale, invece, è Selva, con 13 reti, tutte realizzate lo scorso anno. Il miglior marcatore di tutti i tempi, invece, per la Spal è Romani, con 83 gol.
L'allenatore
Sulla panchina dei ferraresi una vecchia conoscenza del calcio napoletano, tale Massimiliano Allegri, che nella stagione 1998/99 arrivò a Napoli, da giocatore. Era la squadra dei quattro allenatori (Mutti, Mazzone, Galeone, Montefusco) e del record negativo di punti conquistati in un campionato a 18 squadre (14). Allegri è stato sempre considerato un pupillo di Galeone, che lo volle in Campania con sé. E' un allenatore giovane, alla sua seconda esperienza in panch9ina, dopo quella dello scorso anno, con l'Aglianese, in c2. A proposito della sfida con il Napoli, Allegri ha dichiarato: "E' una partita che si prepara da sola: Non c'è bisogno di caricarsi per trovare stimoli".
La stagione 2004 - 2005
La Spal arriva all'incontro con il Napoli con gli stessi punti dei partenopei, otto, frutto di due vittorie, con Sora e Martina, due sconfitte, a Rimini e in casa con il Lanciano e due pareggi.
Gli undici in campo
Ecco la formazione della Spal che affronterà il Napoli domenica alle 15, allo stadio Massa di Ferrara:
Pierobon, Milana, Sadotti, MAchhia, Aurelio, Roseli, Pirri, Consonni, La Canna, Tatti, Altobelli. All. Allegri.
Il tecnico schiera un 4-3-3. Alla formazione tipo manca dall'inizio del campionato il bomber Selva, alle prese con due strappi muscolari consecutivi. Domenica mancheranno anche l'altro attaccante Corallo e Fedeli, centrale difensivo titolare, che si è rotto il naso a Fermo e porta una vistosa mascherina.
Lo stadio
Il fortino della Spal è intitolato a Paolo Massa, storico presidente della squadra dal dopoguerra fino al 1976. Si tratta di un impianto rettangolare all'inglese, senza pista di atletica: presenta la curva principale e la tribuna coperte, mentre restano senza copertura la gradinata e la curva ospiti. Di imprese il "Massa" ne ricorda tante, essendo stata la squadra in serie A per sedici ani. Tutte le squadre più blasonate hanno perso punti a Ferrara, quando la Spal veniva considerata la prima provinciale per antonomasia del calcio italiano. La capienza dell'impianto è di circa 1900 posti. Domenica sono attesi non meno di 8000 tifosi.
Prezzi
Poltrona tribuna 30 intero / 20 ridotto
Poltroncina tribuna 20 / 15
Tribuna laterale 15 /12
Gradinata 12 / 10
Curva locale 12 / 10
Parterre di tribuna 10/5
Curiosità
Il terzino destro della squadra, Aurelio, è un argentino molto amico di Sosa, con il quale hanno spesso giocato insieme in Argentina. In campo domenica Mattia Altobelli, figlio del Grande "Spillo". Strana sensazione per il portiere Pierobon: si troverà di fronte Abate, figlio di Ignazio Abate, suo compagno di squadra e grande amico ai tempi della Fidelis Andria,. "Sarà una sensazione strana giocare contro il figlio di Ignazio che ho visto crescere"
Il precedente
In campionato Spal - Napoli non si gioca da circa 37 anni. L'ultima partita, datata 22 ottobre 1967, vide la vittoria degli azzurri per 2-1. Vittoria anche nell'ultimo scontro con i ferraresi. Era la Coppa Itali del 1986 e a Ferrara finì. Uno dei gol, ma era la sua epoca, recò una firma che si commenta da sola: Diego Armando Maradona.
Gli ex famosi
Tra i giocatori che nel recente passato hanno vestito la maglia della Spal e si sono poi affermati in categorie superiori c'è da ricordare subito il centrale della Roma, Matteo Ferrari, il centrocampista del Catania, ex Udinese e Fiorentina, Manfredini e andando un po' più indietro nel tempo il difensore Paramatti, ex Bologna e Juve.
Centro di allenamento
E' il centro di addestramento di via Copparo, ma a Ferrara lo conoscono tutti come "il Centro". Nato per il settore giovanile, oggi vi si allena anche la prima squadra. Ci sono quattro campi di calcio in erba, due regolamentari, due di dimensioni ridotte. C'è anche la cosiddetta "gabbia" sempre in erba e una tribuna coperta oltre che, ovviamente, la palestra e gli spogliatoi per le squadre delle diverse categorie.
Come arrivare a Ferrara
con l'autostrada
Partenza da Napoli:
si prende l'A1 in direzione Roma proseguendo nell'ordine per la Roma - Firenze e la Firenze - Bologna.
Arrivati a Bologna occorre immettersi sulla A 13 per Ferrara e uscire a Ferrara Sud o Ferrara Nord.
Lo stadio dista dall'uscita circa 5 km e si trova nel pieno centro cittadino
con il treno:
La stazione ferroviaria di Ferrara è a circa 250 mt dal "Paolo Massa"
con l'aereo:
L'aereoporto più vicino a Ferrara (circa 60 km) è l'Aeroporto Marconi di Bologna.
Dove mangiare
Ovunque si mangi è tassativo: a Ferrara occorre ordinare i "cappellacci alla zucca" una sorta di ravioli ripieni di zucca fatti al sugo o con burro e salvia. In inverno poi, si predilige la "Salama al sugo", un insaccato. Dove gustarli? A "La Buca di San Domenico", 300 mt dallo stadio, "La Provvidenza" e "Il testamento del Porco" a circa 5 minuti in auto dall'impianto sportivo.
Pubblicità
Notizie
Le più lette
Prossima partita
03 mag 2025 18:00
Serie A Enilive 2024-2025
Serie A Enilive 2024-2025
in onda su DAZN
![]() |
VS | ![]() |
Lecce | Napoli |
Primo Piano
Podcast TN
© 2025 tuttonapoli.net - Tutti i diritti riservati
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro

24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Tuttonapoli.net per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com