Le polemiche per il Pallone d'Oro a Messi cambiano le regole: modificati i criteri di voto

Le polemiche per l'assegnazione del Pallone d'Oro 2021 a Lionel Messi hanno lasciato il segno. Così, la redazione di France Football, che cura l'organizzazione della premiazione, ha deciso di apportare qualche modifica al regolamento. Innanzitutto, nella prossima edizione si terrà conto non dell'anno solare 2022, ma dell'intera stagione 2021/22, che si concluderà con l'Europeo femminile in programma dal 6 al 31 luglio. Questo vuol dire che la Coppa del Mondo potrebbe essere determinante al massimo nell'assegnazione del trofeo del 2023. La prossima cerimonia si terrà a settembre o ottobre 2022
Diminuiscono i votanti, aumentano i selezionatori
A votare saranno i rappresentanti dei 100 Paesi (prima erano 170) con il più alto ranking FIFA per gli uomini e 50 per le donne. Un drastico taglio che, a detta degli organizzatori, non è antidemocratico ma "rafforzerà il livello di competenza e limiterà i (rari) voti fantasiosi. Ne guadagnerà la legittimità del premio". I candidati al Pallone d'Oro maschile, femminile e ai premi Yashin e Kopa non saranno più selezionati esclusivamente dai giornalisti francesi; a loro, infatti, si aggiungeranno l'ambasciatore Didier Drogba e coloro che nella scorsa edizione si sono avvicinati di più ad "indovinare" tutti i premiati (Truong Anh Ngoc, Gordon Watson e Karolina Hlavackova).
I criteri di voto
"Poiché il regolamento non ha subito modifiche dall'origine del premio e i criteri di assegnazione hanno dato spesso vita ad accesi dibattiti, abbiamo ritenuto opportuno aggiornarli per una maggiore coerenza e chiarezza, oltre ad evitare qualsiasi ambiguità. Il Pallone d'Oro è un premio individuale e per questo il primo criterio si basa sulle prestazioni e sulla personalità dei candidati. Poiché il calcio è uno sport collettivo, il criterio numero 2 si concentrerà sulle prestazioni di squadra e sui record accumulati durante la stagione. Infine, il criterio numero 3 riguarderà la classe del giocatore e il suo senso del fair play. I più attenti avranno notato la scomparsa del criterio carriera del giocatore. Un modo per considerare la corsa al Pallone d'Oro come una competizione aperta e non una proprietà privata".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
