Osimhen padrone del merchandising “alternativo”: dalle torte alle uova di Pasqua

"L’Osimhen di oggi è - per il momento - il padrone del merchandising “alternativo”, una sorgente assai laterale all’universo legale, però diventa un effetto che vuole solleticare, quasi lusingare, il sentimento, non rientra tra le “patacche”, né sfiora il falso d’autore". Così scrive l'edizione odierna del Corriere dello Sport sulle tante attività in città legate all'immagine dell'attaccante.
"In queste intuizioni che germogliano aspettando la festa, c’è quasi un modo per solleticare l’anima, per sprigionare l’allegria, per accomodarsi pure a tavola, con la torta di Osimhen (ma pure l’uovo di Pasqua, Osimhen; e il mojito Osimhen), che fa il verso a ciò ch’è stata la pizza di Diego o a cosa sarà di nuovo - ahinoi, lasciate perdere - alla bomba Kvara, quello sì un pericolo di cui se ne può fare tranquillamente a meno, anzi si deve rigorosamente ed eticamente, perché sennò poi saremmo al cospetto di un’altra storia, altrimenti pure parecchio pericolosa. Il “pezzotto” non è questo, e si sa, e Osimhen usato a mo’ di “travestimento”, con quella specie di costume (?) che si racchiude in un pezzettino di stoffa, in fin dei conti non fa male a nessuno, è una spruzzata di possente inventiva che appartiene al codice genetico stesso di Napoli, è nel suo albero genealogico, si può confondere con il folklore e magari no, quella diventerebbe una via di mezzo tra il populismo a tanto al chilo e il luogo comune secolare".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
