Napoli-Como 0-0, le pagelle: Milinkovic-Savic salva, bel rientro di Rrahmani. Neres e Lang devono fare di più
Milinkovic Savic 7,5 In avvio una sbavatura in costruzione. Provoca il rigore ma ipnotizza Morata dal dischetto: secondo rigore consecutivo parato. Per il resto, poco impegnato.
Di Lorenzo 6 C’è Diao sulle sue zone e non è un avversario facile da contenere ma lui si impegna. La presenza di Diao ne limita le sortite offensive.
Rrahmani 6,5 Torna da titolare e questa non può che essere una buona notizia. Al 61’ compie un gran salvataggio su Morata. Bravo anche su Douvikas. Il suo rientro è sicuramente una gran bella notizie.
Buongiorno 6,5 Presidia la sua zona e segue Nico Paz come se fosse un ombra per non lasciare troppo spazio alla sua fantasia. Assolve bene al compito.
Spinazzola 6 Poche incursioni in un primo tempo di contenimento. Esce per qualche problemino ad inizio ripresa. Dal 46’ Gutierrez 6 Entra con personalità e prova subito qualche iniziativa personale. Prova la giocata con coraggio.
Anguissa 6 Prende un giallo a metà del primo tempo eccessivo. Non è una giornata in cui si vede molto, ma non si può dire che demeriti.
Gilmour 6 Ordinato, deve fare i conti con la grande aggressività dei dirimpettai del Como. Costretto ad uscire per un problema a fine primo tempo. Dal 37’ Elmas 6 Entra e ci mette grande dinamismo, sacrificandosi in un ruolo non suo.
McTominay 6 Ci prova con una sassata da lontanissimo, cercando di caricare la squadra. Nella ripresa prova a caricarsi la squadra sulle spalle con alcune giocate delle sue.
Politano 6 Il giro palla del primo tempo non lo premia come invece accade in tante altre occasioni. Una bella giocata ad inizio ripresa, chiamando Butez alla parata. Mette una gran palla per Hojlund, che non riesce ad angolar bene. Finisce, come al solito, sfinito. Dall’87’ Lobotka sv
David Neres 5,5 Nel primo tempo complesso dei suoi, prova a farsi vedere con qualche guizzo. Nel secondo tempo non gestisce al meglio qualche transizione uno contro uno. Dal 72 Lang 5,5 Serve più coraggio.
Hojlund 5,5 Non ci sono molti palloni, quindi si abbassa per trovarne. Nel secondo tempo più nel vivo, ma si fa vedere solo per un colpo di testa che finisce centrale. Dall’87 Lucca sv
Conte 6 Partita intensa, energie poche e di fronte una squadra organizzatissima come il Como di Fabregas.
UEFA Champions League 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Napoli | Eintracht Francoforte |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


