VIDEO - Funerali Ciro, in 10mila per l'ultimo saluto: tanta commozione. Le parole di ADL, Malagò, De Magistris e mamma Antonella

17.10 - Il Presidente del Coni Giovanni Malagò ha parlato nel corso del funerale di Ciro Esposito. "Mi è stato detto bravo, sei venuto, sei un uomo con le palle. Mon è questione di palle ma di rispetto, verso Ciro e la sua famiglia. Sua madre ha dato una lezione all italia, la sua dignità farà storia".
17.00 - La madre di Ciro Esposito ha parlato nel corso dei funerali del figlio. “Noi abbiamo tanto pregato, abbiamo pregato da prima che sapessimo che Ciro era il ferito grave. Quando l’ho saputo non ho perso la pace che ho trovato con la preghiera. L’orgoglio vostro ed il nostro saranno il nostro orgoglio. In questi giorni in cui non hanno sedato mio figlio, abbiamo avuto modo di pregare insieme a lui. Questo ragazzo aveva mille motivi per bestemmiare, ed invece ringraziava ed onorava il signore. Ed anche io oggi ringrazio Dio per la forza che ha dato a me e alla mia famiglia. Voglio ringraziare le migliaia di persone che ci sono state vicine lì al Gemelli, dalle più umili alle più importanti. Il giorno dopo l’incidente un grande uomo ci offerto una stanza d’albergo e cibo per tante persone. Il Presidente De Laurentiis, i nostri amici Sergio e Angelo Pisani. La memoria di Ciro porti gioia, pace ed amore. Grazie a tutti, mentente alta la bandiera dello Sport e dell’Amore, mantenete alta la bandiera di Ciro Esposito”.
16.40 - Visibilmente commosso, il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è intervenuto durante i funerali di Ciro Esposito. Il numero uno del club partenopeo ha parlato tra gli applausi delle migliaia di persone presenti “Cara Antonella, Caro Giovanni, Cari familiari è durissimo. Quando viene a mancare un figlio viene a mancare la parte migliore di noi. Pero’ Antonella ha avuto la forza in questa Italia scorretta, dove i valori si sono persi totalmente, in questo paese corrotto, dove negli ultimi trent’anni aprendo i giornali abbiamo vissuto la mappa degli scandali, ebbene da un luogo difficile come Scampia nasce il lampo della speranza, da una donna che non vuole vendetta, vuole capire, vuole giustizia, ma parla di perdono. E’ una persona che nella tragedia non ha perso i valori morali. Il tre maggio mi era stato chiesto di portare la Coppa Italia. Ma che valore ha aver vinto quel trofeo. I trofei li vogliamo vincere a testa alta, con onore e rispetto. Questo paese forse troppo giovane è diviso in campanilismi,siamo tutti italiani, tutti figli della stessa terra. Quella sera Ciro era già morto perché era morto il calcio italiano e lui lo rappresentava difendendo i colori della sua squadra, e poi un pullman pieno di donne e bambini. Poi c’è stata la morte vera, un evento che difficilmente dimenticheremo. Spero che la sua morte possa restituire i veri valori della vita"
16.25 - Il Pastore che sta pronuciando l'omelia per il funerale di Ciro Esposito ha lanciato messaggi importanti: “Niente violenza, niente rancore, niente odio perché questo è lo spirito crisiano che ha incarnato la madre di Ciro, una donna così esile e così forte che si è mostrata pronta al perdono. Oggi da Scampia, da Napoli possiamo mandare un messaggio all’Italia, al Mondo: Napoli è una città di accoglienza, di amore. Accogliamo con l’amore di Dio i tifosi delle altre squadre. I colpevoli si pentano per quanto hanno compiuto, e venga fatta giustizia”.
16.10 - “Ciro Esposito è un eroe civile in un mondo vile” questo lo striscione esposto a Scampia, dove ci sono 10.000 persone. Il pastore che reciterà l’omelia per l’ultimo saluto a Ciro Esposito ha lanciamo un segnale importante: “Allo stadio si vada a festeggiare, non si vada con le armi. Lo stadio deve essere un momento di partecipazione”. Molti bambini indossano magliette che recitano: "Il male si può sconfiggere solo con il bene"
16.00 - Arrivato anche De Laurentiis ed il presidente del Coni Malagò
15.55 - Presente anche Lorenzo Insigne mentre è annunciata anche la presenza di De Laurentiis. Si nota anche una numerosa presenza del tifo organizzato.
15.45 - Il feretro contenente la salma di Ciro Esposito ha raggiunto Piazza Giovanni Paolo II. Qui c'è un silenzio assordante, ci sono tanti tifosi giunti dalla Sicilia, catanesi e palermitani, tifosi dell'Ancona, del Genoa. Ci sono tanti striscioni dedicati a Ciro. Tra qualche minuto il pastore Alfredo Ciabatti inizierà la funzione religiosa".
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Cagliari |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
