Vincente, professionista, modello da seguire: ma per i rimpianti è tardi ormai

Hugo Armando Campagnaro non è solo un difensore centrale. Molto di più: un esempio da seguire per tutti. Il giocatore, acquistato dal Napoli nella sessione di mercato estiva del 2009, si trasferirà a parametro zero all'Inter nella prossima stagione. Nonostante ciò, sta dando un grande contributo alla squadra partenopea ai fini del conseguimento dell'obiettivo Champions e mostrando, peraltro, grande attaccamento alla maglia. L'argentino è stato protagonista in numerose partite di questo campionato; ad esempio, nel match con la Lazio all'Olimpico, valida per la ventiquattresima giornata di Serie A, grazie ad un suo bellissimo gol nei minuti finali, il Napoli è riuscito a strappare un pari importantissimo contro una diretta concorrente per la qualificazione alla Coppa dalle grandi orecchie. E poi, quasi sempre tra i migliori in campo.
Molti si sono chiesti: "Poteva essere gestito meglio il caso Campagnaro?" Alea iacta est, viene da rispondere. Ormai è troppo tardi per ricucire il rapporto tra Hugo e il Napoli. Voci di dentro raccontano di un De Laurentiis andato su tutte le furie per come sono andate le cose. Il giocatore, per tutto quello che aveva fatto, meritava sicuramente un briciolo di riconoscenza. Ora, il suo obiettivo è quello di conquistare la qualificazione alla Champions League, esprimendo, come fatto finora, il meglio di sé. Insomma, vuol dire addio ai suoi sostenitori nel migliore dei modi: da vincente, professionista e da esempio da seguire. Comunque vada, Hugo Campagnaro è già nei cuori dei tifosi azzurri.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
