Italia, tutti pazzi di Insigne: la maglia numero 10 ha trovato un erede

Eravamo rimasti a Francesco Totti. Al Mondiale vinto nel 2006 anche grazie alle gesta di uno dei più grandi interpreti del calcio italiano: l'eterno capitano della Roma che un paio di settimane fa ha dato il suo addio al calcio giocato. Era lui il numero 10 azzurro in terra tedesca, la spedizione che ha permesso all'Italia di conquistare il quarto Mondiale della sua storia.
Un ultimo sussulto prima di un lungo periodo di buio, di un decennio con una Nazionale ai minimi storici che non ha mai avuto nemmeno un erede all'altezza di Totti. Negli anni successivi si sono avvicendati con quella maglia calciatori con le caratteristiche più disparate
Chi ha indossato la maglia numero 10?
Euro 2008 - Daniele De Rossi
Mondiale 2010 - Antonio Di Natale
Euro 2012 - Antonio Cassano
Mondiale 2014 - Antonio Cassano
Euro 2016 - Thiago Motta
Il quadro è chiaro, non all'altezza dei Totti, Del Piero e Baggio. Giusto per citare i numeri 10 più recenti. Qualcosa, per fortuna, è cambiato negli ultimi anni. Perché Insigne nell'ultima stagione ha dimostrato di essere fantasista all'altezza dei migliori palcoscenici e ieri l'ha ribadito anche contro il Liechtenstein. Un banco di prova non impegnativo, certo, ma solo una conferma sulle qualità di un campione che negli ultimi 12 mesi ha effettuato il suo definitivo salto di qualità. "Quest’anno ho fatto grandi cose con il Napoli e quando arrivo in Nazionale cerco di ripagare la fiducia di compagni e c.t.: spero di portare in alto l’Italia", ha detto Insigne nel post-partita.
Parole di un calciatore consapevole dei suoi mezzi, di cosa può fare e dove può arrivare. La tradizione dei grandi numeri 10 azzurri, per fortuna, può ripartire.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Lecce | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
