“Strade Azzurre”, in libreria il racconto della religiosa attesa del 4º scudetto nei quartieri di Napoli

In tutte le librerie italiane, dal 20 settembre 2025, è disponibile Strade Azzurre. La religione dello scudetto quartiere per quartiere, che raccoglie gli intensi reportage di Gennaro Di Biase, che sulle pagine de Il Mattino ha raccontato, nelle diverse zone di Napoli, dal centro alla periferia, l’attesa del quarto titolo di Campioni d’Italia.
I reportage “Strade Azzurre”, che hanno accompagnato sul principale quotidiano napoletano le settimane che hanno portato alla vittoria del quarto scudetto, non costituiscono solo il racconto di una città sospesa in un “sabato del villaggio calcistico” tra le rovesciate di Orsolini e McTominay o i pali di Anguissa e Politano, ma sono anche una riflessione sulla filosofia e sulla religiosità della città. Gennaro Di Biase dà voce alle voci di Napoli, da Scampia ai Quartieri Spagnoli, da San Giovanni a Teduccio a Bagnoli, dal Vomero a Chiaia. Fino alla sfilata sul Lungomare dell’“astronave dei sogni”, cioè il bus dei campioni d’Italia. Attraverso le voci dei napoletani (e dei non napoletani), ogni quartiere è fotografato nel suo carattere e nella sua natura. Tutte le fette di Napoli, però, sono accomunate da uno stesso culto: un “cristianesimo azzurro” che “sta contagiando un mondo spazientito” e che, proprio per questo, va non solo visto e riconosciuto, ma anche approfondito.
Gennaro Di Biase, Giornalista e scrittore, è nato a Napoli nel 1983 e lavora per Il Mattino dal 2012. Precedentemente ha scritto per Il Tirreno di Pisa, Il Secolo XIX e diverse riviste letterarie. Nel 2019 ha pubblicato con Guida Editori il romanzo-saggio Lo Sbarco e, due anni dopo, la novella La disgrazia di San Gennaro. Nel 2023 è uscito per Giannini Pino Daniele, note a margine. Riflessioni sull’arte sul cantante e sulla napoletanità.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Milan | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
