Raspadori-Atletico, dalla Spagna: "Martedì primo allenamento, Simeone può usarlo in due ruoli"

Giacomo Raspadori sarà a breve un nuovo giocatore dell'Atletico Madrid, nell'edizione odierna il quotidiano spagnola Marca scrive a riguardo: "Dopo la vittoria in amichevole contro il Newcastle, l’Atletico avrà ora un uomo in più, Giacomo Raspadori. Il giocatore italiano sarà pronto per il debutto in campionato contro l’Espanyol di domenica. Lunedì si sottoporrà alle visite mediche prima della firma sul contratto che lo legherà all’Atletico fino al 2030".
Martedì, Raspadori prenderà parte al suo primo allenamento sotto la guida di Diego “Cholo” Simeone, occasione in cui scoprirà il piano tecnico pensato per lui e conoscerà i nuovi compagni di squadra. L’obiettivo è favorire un adattamento rapido attraverso sessioni di lavoro mirate, in vista dell’inserimento immediato nei meccanismi di gioco dell’Atletico Madrid. Il tempo a disposizione è ridotto, poiché già sabato il suo nome dovrà comparire nella lista dei convocati per la prima partita di campionato, al termine di una sola settimana di preparazione.
Con un reparto offensivo già ricco di alternative, l’Atletico può ora contare su una nuova arma tattica. Julián Alvarez è il titolare indiscusso, Griezmann ricopre il ruolo di sostituto di lusso e Sorloth rappresenta il classico centravanti fisico. L’arrivo di Raspadori, invece, porta versatilità, potendo giocare sia come seconda punta che sulla fascia sinistra. Pur non vantando numeri eccezionali al Napoli, i suoi gol sono spesso stati decisivi per i due scudetti conquistati nelle ultime tre stagioni. La sua esperienza e incisività lo rendono un elemento prezioso anche per la Nazionale italiana e promettono di dare ulteriore vivacità all’attacco madrileno.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
