GRAFICO - Indagine tifo, Napoli in forte crescita: è quarto con Milan ed Inter ad un passo!

Sono dati molto interessati quelli emersi dallo studio "Il tifo calcistico in Italia", l'Osservatorio sul Capitale Sociale realizzato da Demos & Pi in collaborazione con Coop (Ass. Naz.le cooperative di consumatori) e con la partecipazione di "La Polis - Università di Urbino" per la parte metodologica e di "Medialab - Vicenza" per quella organizzativa. Dai dati del sondaggio, condotto da Demetra nel periodo 03 - 07 settembre 2012, emerge che il Napoli è la quarta squadra italiana per numero di tifosi, con il 13,2 %, non lontanissima dall'Inter terza (14,5 %) e dal Milan seconda (15,8 %). Sempre prima la Juventus con un 28,5 % di preferenze. L'aspetto più interessante, però, è che il gradimento per il Napoli, rispetto ad un anno fa, è cresciuto dal 9 % al 13,2 %, segno che le splendide prestazioni in Champions League della stagione passata, hanno evidentemente contribuito a far affezionare nuovi appassionati ai colori azzurri.
Questo nuovo dato ha permesso anche il sorpasso della società partenopea ai danni della Juve come squadra più amata nel Sud Italia, con l'attuale 29,1 % delle preferenze contro il 25,8 % dei bianconeri, che nel 2011 guidavano con il 24 % a fronte del 21,1 % di gradimento riscosso dal club di De Laurentiis. Non ci sono, invece, grosse sorprese per quanto riguarda il "tifo contro": per l'80 % dei supporters azzurri interpellati, infatti, la squadra più "antipatica" è la Juventus, seguita ad enorme distanza dal Milan. Vi è poi, all'interno dell'ampio studio, anche un dato legato alle "simpatie politiche". I tifosi del Napoli intervistati, secondo lo studio di Demos, sono più orientati verso schieramenti di sinistra, a differenza di quelli di Juventus, Inter e Milan che prediligono la "parte opposta".
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Cagliari |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
