Osimhen: “Drogba il mio modello! Gol segnato più importante? Quello al Chelsea col Lille"

Osimhen: “Drogba il mio modello! Gol segnato più importante? Quello al Chelsea col Lille"TuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 7 giugno 2022, 18:30Zoom
di Francesco Carbone
"Sognavo Didier Drogba, ma anche di poter ripetere quanto fatto con la Nigeria da Okocha, Kanu o Martins".

Victor Osimhen è attualmente impegnato con la Nigeria. Direttamente dal ritiro della sua Nazionale, ai microfoni di NNF TV, ha svelato che il gol realizzato con la maglia del Lille contro il Chelsea nella Champions League 2018/19 è a suo giudizio il più importante fin qui realizzato: "È quello a cui tengo di più. Molti dei miei amici che erano tifosi del Chelsea mi avevano inviato messaggi prima della partita, dicendomi che non gli importava se il Chelsea ci avesse battuti (Lille, ndr) o meno, volevano solo che segnassi. Volevano davvero che realizzassi il mio sogno, e quello è stato uno dei momenti migliori della mia carriera".

Sul modello da piccolo: "Sognavo Didier Drogba, ma anche di poter ripetere quanto fatto con la Nigeria da Okocha, Kanu o Martins".

Sulla sua vita a Napoli: "A Napoli mi chiamano Osi".

Sulle critiche: "Mettere a tacere i miei critici mi piace. Quelli che fanno dei commenti, negativi o positivi che siano, non si rendono conto a volte che i calciatori sono degli esseri umani come tutti gli altri. Ed è bello riuscire a dimostrare che si sbagliano. Nella mia vita ci sono stati tanti momenti che mi hanno fatto capire che non devo preoccuparmi di ciò che viene detto in alcune circostanze, di concentrarmi solo me stesso e andare avanti, dimostrando sul campo chi sono".

Sull'infanzia:Nella mia infanzia io ed altri ragazzi andavamo a prendere le televisioni da un elettricista che le riparava vicino a casa mia. Eravamo un gruppo di 5-6 ragazzini e guardavamo quella tv immaginando quello che volevamo. Ci piaceva fare questo perché ci dava degli attimi di gioia. Poi si giocava anche a nascondino. Ho tanti ricordi della mia infanzia, perché molti di questi sono ricordi felici“.