ADL, il legale: "Rinvio a giudizio decisione piratesca. Dall'Inter caso analogo, ma fu archiviato"
Fabio Fulgeri, avvocato nel pool difensivo del Napoli per il caso Osimhen e Manolas, ha parlato a Radio Crc dopo il rinvio a giudizio del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, nell’ambito dell’indagine sulle presunte irregolarità legate ad alcune operazioni di mercato del club. Le accuse riguardano l’ipotesi di falso in bilancio.
"Siamo delusi ma sereni, il materiale che era posto all'attenzione del giudice era chiaro. Eravamo molto fiduciosi che avesse studiato e approfondito i nostri allegati, le memorie difensive. Abbiamo fatto diverse consulenze tecniche rilevanti che sconfessavano l'assunto della Procura sui metodi contabili. Si trattava di individuare la correttezza dell'operato della società con criteri nazionali e internazionali. A differenza di altre analoghe situazioni, al Napoli è capitata una valutazione diversa. Ad esempio c'è la vicenda analoga dell'Inter che aveva acquistato dalla Roma un paio di calciatori. Per questa vicenda la competenza territoriale per questa tipologia di operazione è dove ha sede la società, qui era stata trasferita per competenza a Milano e ci fu archiviazione del procedimento dai pm non sussistendo irregolarità. Il Napoli purtroppo non ha avuto la stessa fortuna o sorte ma speravamo che almeno il Giudice avesse avuto la buona volontà di valutare queste tematiche che avevamo ampiamente documentato.
Questo è un giudice al quale è stato assegnato il processo da un mese e mezzo, s'immagini il materiale informativo che ha dovuto studiare in un tempo così breve per una vicenda così tecnica. La vicenda Osimhen è stata analizzata da altre rilevanti associazioni professionali e abbiamo depositato tanto materiale difensivo che sosteneva le nostre tesi, ma purtroppo una decisione piratesca è molto più semplice perché scrivere un decreto che dispone il giudizio significa semplicemente una frase, mentre predisporre una sentenza di assoluzione necessità di una buona volontà di scrivere, cosa che non è stata ritenuta fattibile. Ripeto, ovviamente i soggetti sono diversi, ma è la stessa situazione che ha interessato l'Inter. Purtroppo, tant'è.
Siamo sereni? Difficilmente mi espongo, ma sono certo della definizione positiva della vicenda perché la conosco molto bene. Se dovessi scommettere su una definizione favorevole di questa vicenda, lo farei a occhi chiusi. Sono anche convinto che il processo sarà valutato da un collegio di giudici.
Riaprire processo sportivo? Una bufala clamorosa, i termini sono decorsi ma poi il Napoli, ripeto, non ha conseguito nessun vantaggio da queste due operazioni.
Questo procedimento nasce dall'indagine a carico della Roma con altri trasferimenti, non solo quello di Manolas al Napoli. Ma la Roma non è stata ancora rinviata a giudizio. Sono queste stranezze processuali, a volte i meccanismi ci sfuggono".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Napoli | Atalanta |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


