Gravina difende Giustizia Sportiva: "Juve-Napoli? Nessun condizionamento, in FIGC giuristi di valore!"

Intervistato da Il Messaggero, il presidente della FIGC Gabriele Gravina risponde così alla domanda sulla giustizia sportiva, dopo la decisione del CONI sul caso Juventus-Napoli: "Il mio ruolo impone imparzialità e rispetto, non entro nel merino della singola decisione. Quello che posso dire è che la giustizia della Figc è amministrata da giuristi di grandissimo valore, che esercitano il loro compito scrupolosamente, con passione e dedizione, senza condizionamenti. È quantomeno irrituale che, almeno ultimamente, quasi tutte le decisioni vengano riscritte senza nemmeno consentire un nuovo giudizio".
RIFORME - "Prima dello scoppio della pandemia avevamo iniziato un percorso per il rilancio definitivo del calcio italiano, che deve ridefinire un nuovo rapporto tra le Leghe. Solo dopo si potrà incidere sui format. Per rendere più snella e rappresentativa la Federcalcio che verrà, è mia intenzione convocare un'assemblea straordinaria per confrontarci. Sono un grande sostenitore dei playoff, ma non possiamo ridurre tutto solo a questo, le mie idee le proporrò nei tempi e con le modalità corrette. Quest'anno il campionato di Serie A è molto avvincente, eppure bisogna interrogarsi in continuazione su come renderlo sempre più incerto e affascinante".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
