Live

Napoli-Atalanta, freddo e niente sold-out al Maradona: c'è attesa per le formazioni

Napoli-Atalanta, freddo e niente sold-out al Maradona: c'è attesa per le formazioniTuttoNapoli.net
Oggi alle 18:15In primo piano
di Davide D'Alessio
Premi F5 per aggiornare la diretta testuale su Tuttonapoli

Premi F5 per aggiornare la diretta testuale su Tuttonapoli 

18.15 - Cancelli aperti al Maradona. I tifosi azzurri accedono nell'impianto di Fuorigrotta, che stasera vedrà appena 9 supporters presenti nel Settore Ospiti. I tagliandi per gli ospiti erano riservati esclusivamente ai possessori di Dea Card non residenti in Lombardia e Germania, con emissione del titolo in modalità Passbook

Niente sold-out - Dopo i tantissimi sold-out consecutivi, complice il momento non positivo degli azzurri, il doppio impegno ravvicianto in casa (stasera e martedì contro il Qarabag per la Champions League) e il primo freddo che sta colpendo la Campania, il Maradona stasera non farà registrare il tutto esaurito per la sfida tra Napoli e Atalanta. Al Maradona sono previsti circa 45mila spettatori.

Cambio di modulo - Dopo l'infortunio di Anguissa, Antonio Conte ha soli tre centrocampisti arruolabili più il giovane Vergara. Questo è uno dei motivi che dovrebbe portare il tecnico azzurro a cambiare il sistema di gioco, passando al 3-4-2-1. A fare coppia nei due di centrocampo dovrebbero essere Lobotka e McTominay, con Elmas pronto a subentrare come primo cambio. Altra novità dovrebbe essere la difesa a tre, che potrebbe rilanciare dal primo minuto Sam Beukema, che nelle ultime ore è favorito nel ballottaggio con Juan Jesus.

Effetto nazionali - Stavolta la sosta per le sfide di qualificazione ai Mondiali 2006, non ha recato danni in termine di infortuni. Anzi alcuni nazionali azzurri hanno ritrovato il sorriso e la via del gol, festeggiando anche la qualificazione alla Coppa del Mondo della propria nazionale. Su tutti Scott McTominay, che con una straordinaria rete in rovesciata ha aperto la strada alla vittoria della Scozia e alla qualificazione contro la Danimarca, che ha visto segnare su calcio di rigore l'altro azzurro Rasmus Hojlund.

Le probabili formazioni - Nel 3-4-2-1 disegnato per la prima volta in stagione da Antonio Conte, il terzetto difensivo schierato davanti a Milinkovic-Savic dovrebbe essere composto da Beukema, Rrahmani e Buongiorno. A centrocampo si va verso la linea a quattro: sugli esterni agiranno Di Lorenzo e Gutierrez, mentre in mezzo Lobotka farà coppia con McTominay. In attacco confermato Hojlund nel ruolo di centravanti, con Lang a sinistra e Neres a destra a completare il tridente offensivo.

Raffaele Palladino al debutto è orientato a confermare il 3-4-2-1. Tra i pali Carnesecchi, al centro del terzetto difensivo c'è Hien, ai lati Ahanor e uno tra Kossonou e Djimsiti. Nei quattro di centrocampo si posizionano in mezzo Ederson e De Roon (in pole su Pasalic) e sulle corsie Bellanova e Zappacosta. Sulla trequarti si candidano a giocare De Ketelaere e Lookman, mentre è testa a testa tra Scamacca e Krstovic per il ruolo di centravanti.

Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Atalanta!