RILEGGI LIVE - Dnipro-Napoli 1-0 (57' Seleznyov) Notte di lacrime, si spegne il sogno Europa League

23.05. - Si chiude qui la diretta testuale di Dnipro-Napoli. Vi invitiamo a rimanere collegati su tuttonapoli.net per i commenti, le interviste e tutto il postpartita.
23.02 - Finisce a Kiev il sogno europeo del Napoli. Finisce sotto i colpi di un Dnipro coriaceo che ci mette tutta la grinta che ha, mentre gli azzurri sembrano peccare di determinazione. Così come sono mancati i trascinatori, quelli che avrebbero dovuto guidare il Napoli. Su tutti Gonzalo Higuain che perde nettamente la sua sfida personale con l'ottimo Boyko. E finisce anche sotto i colpi di arbitraggi vergognosi. Dopo il fuorigioco clamoroso che ha dato la rete del pareggio agli ucraini nella gara di andata, anche la rete di stasera è discutibile vista la trattenuta di Seleznyov su Britos in occasione del gol. Questo, però, non elimina i demeriti del Napoli che non ci mette la giusta voglia di vincere e che non è mai riuscita a trovare le contromisure giuste all'aggressività ucraina.
Adesso agli azzurri è rimasto solo il campionato. Il terzo posto valido per la Champions adesso è un obbligo per salvare la stagione.
90' + 5 - Finisce qui. Il Dnipro va in finale, si spegne il sogno europeo del Napoli. Dnipro-Napoli 1-0
90' + 4' - Resta solo un minuto. Ammonito Boyko per perdita di tempo sulla rimessa. Fallo a centrocampo, secondi che possono essere decisivi per il Dnipro.
90'+2' - Hamsik perde un brutto pallone e costringe Albiolad un nuovo fallo. Il Dnipro conquista secondi importantissimi. Traversa clamorosa per Matheus su lancio in profondità. GLi ucriaini sfiorano il 2-0
90'+1' - Kalinic conquista un importantissimo calcio di punizione per un fallo di Albiol
90' - Concessi cinque minuti di recupero.
89' - Maggio ci prova dopo essersi ostacolato con Maggio, palla deviata in angolo. Dal corner mischia incredibile ma la palla è del Dnipro. Sulla ripartenza ci provano gli ucraini in contropiede. Kalinic ci prova per due volte, ma è bravo Andujar a respingere. Poi conclude Matheus da fuori, Andujar mette in angolo.
87' - Numero incredibile di Mertens che poi sbaglia l'appoggio decisivo. Poi ci prova Inler da fuori, la palla viene deviata, si impenna ed è facile per il portiere.
85' - Cambio nel Dnipro. Fuori Konoplyanka, dentro Bruno Gama. Nell'occasione ammonito anche Callejon che ha sollecitato Konoplyanka che usciva con lentezza indicibile.
84' - Quinto ammonito nel Dnipro, è Matheus che commette un brutto fallo di Ghoulam sulla sinistra.
82' - Ghoulam, cross dalla sinistra al centro per Callejon e Maggio non si capiscono e nessuno prende il pallone in area.
80' - Ammonito Ghoulam che ferma Kalinic in ripartenza. Sul contropiede Higuain perde un altro pallone interessante.
79' - Cross di Callejon di prima al centro, interviene in scivolata un difensore ucraino che salva.
78' - Cambio del Napoli, dentro Henrique al posto di David Lopez. Il Napoli si schiera con un 3-4-3
76' - Il Dnipro si salva sulla linea!! Napoli vicinissimo al pareggio con Higuain che rimette in mezzo dopo un'azione insistita, mischia incredibile sulla linea di porta ma il solito Douglas libera! A seguire Albiol di testa, ma il pallone termina a lato!
75' - Cambio nel Dnipro: Dentro Kalinic, fuori l'autore del gol Seleznyov
74' - Cartellino giallo per Kankava. Il georgiano aveva commesso molti falli nel corso della gara.
73' - Ci riprova il Napoli con un tiro da fuori di David Lopez, palla angolata ma lenta, blocca il portiere.
70' - Cartellino giallo per Seleznyov che entra a gamba tesa su David Lopez.
68' - Nuovo angolo per il Napoli, palla corta per Mertens che tira un bolide verso il secondo palo, palla fuori non di molto.
66' - Cambio nel Dnipro. Luchkevych esce, Matheus fa il suo ingresso in campo.
65' - Prima incertezza di Boyko su un tiro da lontano di Mertens, palla in angolo. Ennesimo corner sciupato dagli azzurri.
64' - Bella combinazione sulla sinistra che porta Ghoulam in area dalla sinistra. L'algerino conquista un angolo però sciupato. Gli azzurri tengono il possesso.
63' - Numero di Callejon che va al tiro che viene deviato. Sull'azione successiva lo spagnolo cerca al centro Mertens, ma la difesa ucraina chiude. Napoli alla caccia del gol.
62' - Mertens ci prova con un pallonetto a giro per soprendere Boyko, ma il portiere ucraino blocca senza problemi.
60' - Dentro Mertens per Insigne, prova deludente del talento di Frattamaggiore. Il belga si muove subito e prova a dare la scossa alla squadra.
57' - Vantaggio del Dnipro. Gol di Seleznyov. Cross di Konoplyanka dalla sinistra, palla al centro per Seleznyov che in torsione mette in rete. C'è però una trattenuta su Britos non segnalata dall'arbitro.
55' - Cambio nel Napoli. Benitez manda in campo Marek Hamsik che sostiuisce uno spento Gabbiadini.
54' - Spazio per Ghoulam dalla sinistra, palla arretrata per Callejon che di prima intenzione manda però fuori
53' - Bella azione del Dnipro con Konoplyanka che si beve la difesa azzurra sulla sinistra, palla per Seleznyov che controlla bene ma tira centralmente. Andujar blocca
52' - Insigne sbaglia un cross su un buon tentativo di ripartenza del Napoli dopo un gran pallone conquistato da Inler. Sull'azione successiva palla buona in avanti, ma Douglas è sempre molto bravo in chiusura.
50' - Il Dnipro conquista un calcio d'angolo, il Napoli spazza ma soffre. Gli ucraini continuano a pressare tantissimo e giocano con grande aggressività. Napoli in difficoltà in questi primi cinque minuti del secondo tempo.
48' - Occasionissima in contropiede per Dnipro. RIparte Seleznyov, copre bene Albiol ma l'attaccante ucraino trova l'inserimento sulla destra di Luchkevych che però non mira la porta e spedisce fuori.
47' - David Lopez sbaglia due passaggi molto semplici prima per Higuain e poi per Callejon. Potevano essere palloni molto interessanti.
46' - Palla bassa di Maggio sul primo affondo azzurro dopo 20 secondi, palla recuperata dal Dnipro. Il Napoli parte con tanto pressing.
45' - Comincia la ripresa. Tutto invariato nelle due squadre. Primo pallone per il Napoli.
22.05 - Le squadre rientrano in campo. Manca pochissimo all'inizio della ripresa.
45' +2' - Attacca in Dnipro in questi minuti di recupero ma alla fine non si fa pericoloso. Si chiude così il primo tempo. Finisce 0-0
45' - Concessi due minuti di recupero
43' - Ammonito Fedetskiy per un fallo su Insigne. Napoli all'attacco. Lancio di Inler, Boyko va a vuoto, Callejon mette al centro per Britos, ma la difesa salva in angolo.
42' - Nuovo cross di Ghoulam che insiste sull'esterno sinistro, ma stavolta il pallone è troppo su Boyko che blocca.
41' - Resta a terra Seleznyov, l'arbitro non fischia ma il Napoli non accelera. Così tra i fischi del pubblico, arriva anche il fischio dell'arbitro che ferma il gioco.
39' - Punizione dalla distanza che trova il colpo di testa di Kankava, ma Andujar blocca senza problemi. Segnalato, poi, l'offside del giocatore ucraino.
37' - Intervento falloso di Fedorchuk su Inler, punizione dalla trequarti per gli azzurri. Il pallone di Insigne è un regalo al portiere avversario.
35' - Miracolo di Andujar. Seleznyov ci prova da fuori su un pallone perso malamente da David Lopez, tiro angolatissimo ma l'estremo difensore argentino si supera e lascia invariato il punteggio.
33' - Grande corsa di Maggio sulla destra, cross sul secondo palo. Insigne cerca il tiro al volo ma la palla si inpenna e l'occasione sfuma.
31' - Lancio di David Lopez per Higuain sul filo del fuorigioco, ma i guardalinee segnala un fuorigioco inesistente.
29' - Il Napoli ora accelera alla ricerca del gol. Nuovo cross di Ghoulam al centro, pallone deviato in angolo. Nulla da fare dal corner ma il Napoli tiene sempre il possesso. Ora il Dnipro è schiacciato.
28' - Ancora Higuain! Nuova grande occasione per il Pipita che trova ancora un Boiko straordinario. L'argentino colpisce benissimo di testa su un gran cross di Ghoulam, ma il portiere ucraino si supera ancora una volta e salva gli ucraini.
26' - Fallo da dietro di Gabbiadini su Fedorchuk che viene ammonito.
25' - Resta a terra Ghoulam dopo uno scontro con un avversario. Il gioco riprendo ma è molto spezzettato.
22' - Primo cartellino giallo del match. Ammonito Matos per un intervento su Callejon. Punizione dall'esterno sulla trequarti per gli azzurri che tengono ancora il possesso.
19' - Lancio di David Lopez per Callejon fermato però in netta posizione di fuorigioco.
17' - Il Napoli prova ad attaccare, ma il Dnipro si chiude con grandissima intensità. In Dnipro, intanto, ha abbassato il baricentro in questa fase e prova a colpire con i lanci lunghi.
13' - Un gioiello di Higuain che serve un pallone fantastico per Callejon, ci mette una pezza la difesa del Dnipro che chiude in angolo. Corner sprecato dagli azzurri.
11' - Si riaffaccia il Dnipro con Konoplyanka sulla sinistra, cross verso il centro ma troppo sul portiere, Andujar blocca senza problemi.
9' - Lancio di Ghoulam per Higuain ma la palla è lunghissima ed è comoda per l'estremo difensore ucraino.
6' - Occasionissima per Higuain! Napoli ad un passo dall'1-0 ma il portiere del Dnipro ricomincia il suo duello con il pipita e respinge molto bene. Il Pipita poteva però fare di più a tu per tu con il portiere. Da sottolineare il gran pallone servito da Inler.
4' - Sorprende l'atteggiamento del Dnipro che ci si aspettava chiuso a difesa dello 0-0, mentre è molto aggressivo e spavaldo.
2' - Ribaltamento di fronte e stavolta è il Dnipro a prendersi una punizione per fallo proprio di Gabbiadini. Ci prova Konoplyanka ma Andujar blocca in due tempi.
1' - Napoli che parte avanti. Gabbiadini messo giù all'altezza della trequarti. Punizione per gli azzurri. Lo stesso attaccante bergamasco cerca Higuain al centro ma il compo di testa finisce sul fondo
21.05 - Comincia Dnipro-Napoli. Primo pallone per il Dnipro.
21.02 - Suona l'inno dell'Europa League, manca pochissimo.
21.00 - Cinque minuti al fischio d'inizio di questa storica gara. Lo stadio come previsto all'inizio alla fine si è riempito.
20.43 - Le squadre stanno ultimando il riscaldamento, continua a piovere a grandissima intensità a Kiev
20.27 - Continua a riempiersi lo stadio, ma è improbabile il sold-out: probabilmente molti biglietti sono finiti nelle mani dei bagarini
20.20 - Benitez a Mediaset: "Ai tifosi dico che ci vediamo in finale! Pioggia? Può essere anche positivo per la velocità" Clicca qui per leggere!
20.10 - Anche Christian Vieri tifa per gli azzurri: "Stasera forza Napoli!" Clicca qui per leggere!
19.45 - Benitez schiera a sorpresa Gabbiadini dal primo minuto al posto di Hamsik. A centrocampo c'è Inler con David Lopez. In panchina non c'è Duvan, Benitez nei sette preferisce Gargano e Jorginho più Mertens e non il colombiano. Nel Dnipro c'è Seleznyov al posto di Kalinic
19.30 - DNIPRO (4-2-3-1) - Boyko; Fedetskiy, Douglas, Cheberyachko, Matos; Kankava, Fedorchuk; Luchkevych, Rotan, Konoplyanka; Seleznyov.
NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; David Lopez, Inler; Callejon, Gabbiadini, Insigne; Higuain
19.03 - Miglior attacco e miglior difesa, numeri straordinari del Napoli in EL Clicca qui per leggere!
Christian Maggio stasera supererà due bandiere azzurre. Nella classifica generale delle presenze Christian supererà Maradona, arrivando a 260 partite giocate con la maglia nel Napoli. L'ex Samp sta scalando velocemente la classifica e nel giro di otto presenze ci sono Bugatti, Panzanato, Pogliana, Sallustro e Buscaglia. Maggio si piazzerà pure come recordmen europeo al secondo posto. Se in testa a tutti c'è Marek Hamsik, che con la gara di stasera toccherà quota 50 presenze europee in azzurro, subito dopo c'è il terzino azzurro alla 40ima volta in Europa con la maglia del Napoli superando Juliano.
Stasera a Kiev saranno circa 300 i tifosi a seguito del Napoli. Tantissimi invece i tifosi di casa. Nonostante non si giochi nella città d'origine del Dnipro, sembra che i tifosi della capitale Kiev (dove gioca la Dinamo Kiev) gemellatti con quelli del Dnipro, si siano alleati per poter riempire lo stadio che contiene cira 70mila tifosi. Anche il giocatore simbolo dei rivali della Dinamo, Yarmolenko, ha annunciato che ha acquisto i biglietti per tifare Dnipro.
"Poco gioco a Napoli? Abbiamo fatto bene nel primo tempo, riuscendo a limitare le principali qualità della squadra italiana. Penso che saremo in grado di fare meglio in casa". Così ai media ucraini l'attaccante del Dnipro, Nikola Kalinic, ha parlato dell'attesissima sfida di questa sera a Kiev contro il Napoli dopo l'1-1 dell'andata: "Dobbiamo giocare meglio e siamo in grado di farlo. Dovremo lottare e combattere di nuovo, ma la cosa principale è giocare in modo ancora più aggressivo. Sold-out? Sì, ci sarà un grande supporto. Mi piace giocare con lo stadio pieno".
Il sito dell'Uefa quest'oggi ha proposto un'intervista a Rafa Benitez: "Per me, per la squadra, per i tifosi e per la città. E' molto importante perchè tutti possono vedere la bellezza di Napoli ed una squadra a cui piace giocare il calcio e può anche vincere". Il tecnico azzurro ha poi ricordato i due trionfi precedenti in Europa League: "Vincere è sempre un orgoglio. Con il Valencia alla fine di un ciclo abbiamo vinto il campionato, vincere la Uefa era importantissimo per la città, era una doppietta con il titolo del campionato. E' stato fantastico. Con il Chelsea - ha detto ancora Benitez - è stato ancora più importante perchè era una stagione difficile, io sapevo che andavo via, era per dimostrare la mia professionalità ed i giocatori sono stati fantastici, hanno lavorato fino alla fine".
Rafa Benitez dovrebbe confermare l'undici dell'andata: l'unico dubbio riguarda il centrocampo con Jorginho che potrebbe spuntarla su Inler e far coppia con Lopez per avere più qualità nello scardinare il Dnipro. In difesa Britos ed Albiol con Maggio e Ghoulam ai lati. In attacco Callejon, Hamsik e Insigne dietro Higuain.
LE PROBABILI FORMAZIONI
NAPOLI (4-2-3-1) - Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Jorginho, David Lopez; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain.
DNIPRO (4-2-3-1) - Boyko; Fedetskiy, Douglas, Cheberyachko, Matos; Kankava, Fedorchuk; Luchkevych, Rotan, Konoplyanka; Kalinic.
ARBITRO: Mažić (Serbia)
Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Dnipro-Napoli, semifinale di ritorno d'Europa League dopo il beffardo 1-1 dell'andata con gli ucraini che hanno trovato il pareggio con finale con un gol in clamoroso fuorigioco sull'unica azione offensiva della loro partita. La situazione ambientale sarà un altro ostacolo per la squadra di Benitez: allo stadio Olympiyskiy sono attesi circa 70mila spettatori da ogni parte del paese per spingere una squadra ucraina ad un traguardo storico.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
