Se la Serie A non finisce, le tv non pagano: la Lega può congelare stipendi ai club a rischio

Il calcio si ferma, ma l'obiettivo è concludere i campionati sacrificando l'Europeo. La questione economica è cruciale, scrive il Corriere della Sera sottolineando che i bilanci sono già in sofferenza e scivoleranno nel profondo rosso a breve senza riprendere, magari a maggio e giocando fino a fine giugno (con una deroga ai contratti dei calciatori in scadenza 30 giugno, al 15 luglio). È in ballo la sopravvivenza del sistema sportivo e di questo si è discusso nell’assemblea di Lega di ieri (e un’altra è stata convocata per lunedì).
Se il campionato non termina e le tv non pagano più - si legge - , molti club potrebbero non riuscire a iscriversi alla prossima serie A: "L’idea è che possa bastare dimostrare di aver pagato gli stipendi dei calciatori fino a marzo per essere in regola. Alcune squadre, di più chi è a rischio retrocessione, chiedono di annullare il campionato e ripartire l’anno prossimo".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
