Agostinelli: "Ritorno al 4-3-3? Non sono i moduli che ti fanno vincere"
A “1 Football Club”, programma radiofonico in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Andrea Agostinelli, allenatore ex Napoli ed ex calciatore, tra le tante, di Napoli ed Atalanta.
Il tema di giornata è chiaramente l’infortunio, purtroppo piuttosto grave, di Kevin De Bruyne. Ottavo infortunio muscolare: cosa non sta funzionando?
“Bisogna fare un’analisi precisa. Non sempre è possibile dare una risposta certa, però quando ci sono così tanti infortuni muscolari, qualcosa che non va c’è. Questo è un compito che spetta allo staff medico insieme a quello tecnico, perché in presenza di così tanti problemi bisogna verificare più aspetti. Io credo che molto dipenda dai tanti impegni ravvicinati: giocare continuamente rende difficile gestire e bilanciare tutto. Detto questo, non è un problema solo del Napoli: anche la Lazio, ad esempio, ha avuto molte problematiche muscolari, e chi gioca le coppe è naturalmente più esposto. L’incidenza degli infortuni muscolari aumenta con l’aumentare delle partite. Tuttavia, il numero nel caso del Napoli è molto più alto rispetto alle altre squadre impegnate in più competizioni: forse il corto circuito è nella gestione della preparazione o della fase di recupero. Gli errori possono capitare anche nello staff medico, non solo ai giocatori. Ma la verità assoluta non ce l’ha nessuno. La preparazione incide, certo, ma anche i campi di allenamento, le condizioni climatiche, la tipologia di carichi. Nel caso del Napoli, però, i campi di Castel Volturno sono sempre gli stessi, quindi non ci sono problemi strutturali. In altri casi, come a Roma con la Lazio, hanno riscontrato che i campi non erano perfetti, e questo ha potuto influire. Sono tanti i fattori: non c’è una sola causa. E comunque, come dicevo, la verità assoluta non la scopre mai nessuno. Certo è che ora Conte dovrà interrogare sé stesso ed il suo staff per capire cosa non stia funzionando”.
Si aspetta un ritorno al 4-3-3, vista la contemporanea assenza di De Bruyne e di Lobotka?
“Sì, credo proprio di sì. Penso che si tornerà al modulo che ha rappresentato un po’ il vecchio Napoli. Però permettimi una cosa: si parla tanto di numeri e moduli, ma non sono quelli a far vincere. Ti aiutano, certo, ma ciò che conta è l’atteggiamento. Contro l’Inter, ad esempio, il Napoli ha vinto non per il modulo, ma per la rabbia, la determinazione, la ‘cazzimma’. I giocatori avevano dentro quella fame di riscatto dopo la partita precedente. Quello spirito lì, non i numeri, ti fa vincere. I moduli non ti fanno vincere: vincono i giocatori, con il loro atteggiamento. E il Napoli lo ha dimostrato".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Lecce | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


