Marelli a Dazn dà ragione all’arbitro: “C’è deviazione, non è fallo di mano”

Luca Marelli, ex arbitro, ha commentato ai microfoni di DAZN gli episodi più discussi del match tra Verona e Juventus: "Nel 2019 la regola sul fallo di mano è stata riscritta. Sul primo rigore chiesto dal Verona. Dawidowicz devia il tiro di Veloso sul corpo di Danilo, che sta facendo un movimento naturale. Tra il tiro del polacco e il tocco di Danilo passano 12 secondi e si tratta di pallone inatteso. A livello arbitrale, è un episodio semplice anche se magari è difficile da capire.
Diverso sarebbe stato se Danilo avesse toccato il pallone direttamente su tiro di Veloso. Sul secondo rigore, chi arriva prima ha ragione e, in questo caso, Bonucci. Lui tocca il pallone e poi Verdi commette fallo sul difensore bianconero, quindi giusto togliere il rigore e concedere punizione alla Juve. Corretta anche l'espulsione di Alex Sandro, per chiara occasione da rete avendo fermato Lasagna solo davanti a Perin".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Fiorentina | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
