Allievi, Nocerina-Napoli 0-4

Ed ora basta parlare di pareggite. Perché arrivano quattro gol, una prestrazione da otto in pagella e la voglia di lasciarsi alle spalle qualche mezza delusione di troppo. Gli Allievi travolgono a domicilio la Nocerina, lo fanno con i piedi buoni ma anche con la capacità di tenere alta la concentrazione. Dopo il 2-2 casanlingo con l'Isola Liri, Nicola Liguori ha avuto le risposte che aspettava. «Abbiamo aggiunto un altro tassello alla nostra maturazione. Quando riusciamo a tenere il ritmo alto, non commettendo sbavature, allora riusciamo ad esprimere valori importanti, come gruppo e come singoli. Dobbiamo imparare a giocare sempre così, perché è questa la strada per raggiungere traguardi importanti». E quando arriva un risultato così, vuol dire che gli acuti si sono integrati bene nell'orchestra. «Oggi hanno dato tutti il massimo, tutti i reparti - spiega Liguori - si sono mossi come abbiamo studiato in allenamento. La difesa è stata perfetta in tutte le chiusure. La coppia centrale con Marchitelli e Corsini non ha fatto passare uno spillo. Sulle fasce Nicolao ed Allegra hanno fatto alla grande le due fasi. Il centrocampo ha dato un contributo fondamentale in termini di muscoli. Palma, Esposito e Fornito danno quel contributo d'ossigeno che ci consente di sostenere il trio d'attacco. E per quanto riguarda la prima linea - chiosa il tecnico - c'è stato un lavoro importantissimo di Schettino che ha tenuto compatta la squadra, ha trovato il gol ed ha aperto gli spazi per le giocate dei due trequartisti. Iuliano e Signorelli sono quelle variabili che danno imprevedibilità al nostro gioco, in ogni momentio del match possono avere il guizzo per cambiare la partita. Quando sono così bene supportati, diventa tutto più facile, anche per loro». Che fosse una giornata da incorniciare lo si era capito fin dalle prime battute. Gioco lineare, palla a terra, massimo tre tocchi e sfera che cambia proprietario. Al 22' arriva il vantaggio: Iuliano tocca per Fornito, pallone servito con un vassoio di platino per Schettino, il tocco del puntero è delizioso e si infila alle spalle di Franza. Il Napoli continua a scrivere il plot della gara ed in avvio di ripresa trova il raddoppio che mette l'ipoteca sul match. Nicolao, imprendibile sull'out, serve il più gustoso dei cioccolatini a Signorelli, che anticipa la retroguardia molossa e mette ancora in fondo al sacco. Il tris è di chi ci teneva più di tutti a far bella figura: Peppe Iuliano, nativo proprio di Nocera Inferiore. Il Genio ne salta tre e con una facilità disarmante si prende la standing ovation. Spetta a Tito il tocco del poker.
Nocerina: Franza 5, Nasti 6, Pastore 5, Borsa 5, Caso 5.5, Bove 6, Calabrese 5 (28' st Tozzi sv), Lustro 5.5, De Bellis 5, Tirozzi 5 (21' st Casaburi sv), Modugno 6.A disp. Puca, Tommaseo, Serio, Napoletano, Fasano. All. Greco 5.5
Napoli: Tafuto 6 (34' st Moggio sv), Allegra 6.5, Nicolao 7.5 (24' st Esperimento 6), Palma 6.5 (31' st Simeri 6), Marchitelli 7.5, Corsini 6.5, Signorelli 7 (24' st Tito 6.5), Esposito 6.5 (24' st De Cola sv), Schettino 7.5 (31' st Amico sv), Iuliano 7, Fornito 6.5 (31' st Ammaturo). All. Liguori 7.5
Arbitro: Abbagnara di Nocera 6
Reti: 22' pt Schettino, 8' st Signorelli, 18' st Iuliano, 33' st Tito
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
