Altro che problema, quanto pesa l’assenza di De Bruyne: i numeri parlano chiaro
Da quando il Napoli ha perso Kevin De Bruyne ha smesso di segnare, dimostrando quanto la presenza del centrocampista belga fosse fondamentale: non sottraeva spazio alla manovra, ma aggiungeva idee, ritmo e imprevedibilità al gioco. I numeri parlano chiaro: nelle ultime quattro partite giocate senza di lui, il Napoli ha messo a segno un solo gol, quello di Anguissa a Lecce su calcio piazzato, decisivo per conquistare i tre punti. Quella sfida del 28 ottobre al Via del Mare è stata anche l’ultima vittoria degli azzurri. Oltre alla scarsità di reti, le conclusioni verso la porta sono crollate: solo 14 tiri nelle ultime quattro partite, di cui 8 contro il Como, 2 oltre il gol a Lecce, 3 contro l’Eintracht e solo 1 a Bologna. Da quel momento, il Napoli non ha più vinto, raccogliendo due deludenti 0-0 consecutivi tra Serie A e Champions League, prima di crollare 2-0 a Bologna.
Il calo del Napoli è stato continuo, culminato nella prestazione disastrosa al Dall’Ara soprattutto sul piano offensivo: solo 0,18 expected goals, il valore più basso della stagione, un tiro in porta e nessuna grande occasione creata. La scarsa produzione offensiva è la diretta conseguenza di un gioco prevedibile e innocuo. Chi sosteneva che De Bruyne potesse rappresentare un problema anziché una soluzione oggi deve ricredersi: in 11 presenze tra campionato e Champions, il belga ha segnato 4 gol e fornito 2 assist. Con il belga in campo il Napoli aveva segnato 19 gol in 11 partite. Dall’infortunio di De Bruyne, la squadra è penultima in Serie A per Expected Goals (xG) e ultima per punti attesi (xPt), metriche che valutano la qualità delle occasioni create e subite e traducono la produttività in punti “previsti”. In sostanza l’xG misura la probabilità che ogni tiro diventi gol e l’xPt trasforma questi dati in una classifica basata sulle prestazioni reali piuttosto che sui risultati. Questo evidenzia quanto l’assenza del belga stia pesando sulla produttività offensiva e quanto De Bruyne riuscisse a colmare o mascherare i problemi di gioco presenti nella squadra.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Napoli | Atalanta |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


