Capobianco in Procura dopo le accuse a Moggi

L'ex dirigente della Juventus convocato dai pm di Napoli.
Primi riscontri all'intervista-denuncia rilasciata a Repubblica
Uno degli aspetti più singolari contenuti nel documento compilato dall'ex addetto al back-office (l'ufficio acquisti) della Juve è quello relativo al rapporto, da sempre controverso, tra i bianconeri e le automobili. "Avvalendosi del contratto con la Fiat - è scritto nelle carte - l'amministratore delegato provvedeva a rendere disponibili a terzi degli autoveicoli (...) anche dopo la conclusione del loro rapporto di lavoro". A dimostrazione di ciò, Capobianco allega due documenti, entrambi "relativi all'auto destinata al signor Lippi Marcello, commissario tecnico della nazionale, per l'anno 2005".
Ma c'è di più: Giraudo e Moggi "usavano omaggiare persone vicine alle attività calcistiche anche avvalendosi di mezzi finanziari ricavati dalla vendita di oggetti promozionali di rilevante valore (...) come nel caso relativo al signor Fabiani Fabrizio Maria parente del signor Fabiani Mariano. Omaggiato nel 2004 di un'Alfa Romeo acquistata con la vendita di orologi e medaglie d'oro". Anche qui ci sono le carte: l'elenco degli oggetti venduti e il contratto con il concessionario.
Poi il discorso tifosi: "Le tifoserie ultras vengono finanziate indirettamente, in violazione del decreto Pisanu, per mezzo di società compiacenti: la società Semana srl, creatura dello stesso Giraudo (...) ordinava della cartellonistica, mentre il vero oggetto della fornitura consisteva in aste per bandiere, tamburi, striscioni, intestati a gruppi di tifosi ultras".
Un altro capitolo riguarda Moggi: "Il signor Moggi ha imposto più volte il riconoscimento di provvigioni nei confronti della signora Garufi Silvana persona quest'ultima che non si era mai adoperata a svolgere una qualsiasi attività contrattuale". La Garufi per chi non lo ricordasse è la "collaboratrice" di Moggi già balzata agli onori della cronaca, questa estate, per essere stata scortata dagli agenti della Digos (vicini a Moggi) a fare shopping a Roma. Anche in questo caso Capobianco ha prodotto la prova allegando una copia del contratto con Sky per lo sfruttamento dell'immagine di Nedved su cui sono riportate le direttive.
Ieri i pm di Napoli hanno convocato Capobianco affinché confermi sia queste sia le altre affermazioni sin qui fatte. Dichiarazioni che hanno colpito tutti, fuorché il presidente Giovanni Cobolli Gigli che dapprima ha affermato che nulla di nuovo era contenuto in quanto riferito da Capobianco. Poi, precisando le proprie parole, non ha fugato gli imbarazzi: "Nulla di nuovo perché, purtroppo, è l'ennesimo attacco alla Juventus su fatti del passato e non perché sapessimo qualcosa di quanto dichiarato da Capobianco".
Ammette tutto invece, sia pure indirettamente, Luciano Moggi che come unica reazione alle accuse decide di cavillare: "Capobianco - sono le sole parole di Moggi - non ha detto nulla che sia contenuto nel titolo (dell'intervista pubblicata da Repubblica, ndr). Perciò mi sento più che tranquillo".
Pubblicità
Notizie
Le più lette
Prossima partita
11 mag 2025 20:45
Serie A Enilive 2024-2025
Serie A Enilive 2024-2025
in onda su DAZN
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Primo Piano
Podcast TN
© 2025 tuttonapoli.net - Tutti i diritti riservati
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro

24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Tuttonapoli.net per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com