Nuovo stadio o restyling Maradona? Il Mattino: ADL e Manfredi in contatto continuo

Nuovo stadio o restyling Maradona? Il Mattino: ADL e Manfredi in contatto continuoTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:30Notizie
di Pierpaolo Matrone

Oggi su CRC nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto il giornalista de “Il Mattino”, Luigi Roano. Di seguito le sue parole: "Contatti Manfredi-De Laurentiis? Ci sono stati dei contatti una quindicina di giorni fa. Il Sindaco di Napoli e il Presidente del Napoli stanno ragionando su come andare avanti. Vi avverto: lo Stadio Maradona sarà comunque la casa del Napoli per almeno i prossimi cinque anni! Per costruire uno stadio nuovo a De Laurentiis servirà comunque un periodo di tempo tra i cinque e i sette anni. Napoli deve avere uno stadio per far disputare le partite dell’Europeo del 2032 e lo Stadio Maradona deve essere riqualificato a questo scopo, rispettando anche i parametri dettati dalla UEFA. Il problema è che comunque il Comune si deve rivolgere al Napoli che è il principale inquilino che fa disputare le sue partite nello stadio.

Gaetano Manfredi e Aurelio De Laurentiis non sono come un cane e un gatto, sono due persone sagge e di qualità che stanno lavorando per obiettivi simili e che spesso non riescono a convergere, soprattutto quando si parla di interessi pubblici e privati. Manfredi non si è opposto al progetto del nuovo stadio del Napoli, ha solo chiesto dei correttivi a cui il Presidente del Napoli deve fornire delle alternative per far convergere i punti. L’area dove De Laurentiis vuole far costruire lo stadio è particolare e ha bisogno di notevoli ristrutturazioni dal punto di vista dell’urbanistica e dei canali idrici. Ad oggi, il discorso sullo stadio deve concentrarsi sulla realizzazione di uno stadio nuovo e che sia pronto per ospitare le partite delle Europeo del 2032. Adesso c’è bisogno di risposte concrete. Il rischio è che non avremo uno stadio pronto per Euro 2032 e che non avremo neanche un nuovo stadio Maradona. De Laurentiis e Manfredi stanno lavorando per trovare un’intesa sui progetti che riguardano lo stadio Maradona. 

Il Napoli vuole trasformare alcuni saloni del Maradona in stanze di accoglienza e comunque la società azzurra vuole continuare il lavoro di restylindello stadio Maradona. Per il mese di luglio del 2026 bisogna candidare l’unico stadio di Napoli che è candidato per Euro 2032. Parliamoci chiaro: lo Stadio Maradona deve continuare a vivere fin quando a Napoli non ci sarà un’alternativa. Tra l’altro, se De Laurentiis non dovesse avere il via libera sulla Zes, il Napoli rimarrebbe comunque al Maradona. Alla fine, è importante che il Comune mantenga un dialogo fitto con il Napoli poiché è fondamentale che si arricchiscano di informazioni entrambe le parti.

La riunione del 27 ottobre dirà tanto per la società del Napoli e De Laurentiis e cambierà molto sia per la squadra che per la società. Con il nuovo dipartimento del Sud la Zes cambierà posizione. CI vorrà molto tempo affinchè il progetto del nuovo stadio si materializzi. 

Qualora dovesse arrivare il sì sulla Zes, Napoli avrà un assetto organizzativo che punterà alla riqualificazione di un’area depressa come quella del Centro Direzionale. Se così non fosse, lo Stadio Maradona continuerà ad essere il centro del Mondo per i prossimi trent’anni"