Condò frena entusiasmi sull'Italia: "Spareggi non sono un risultato da bacheca"

Condò frena entusiasmi sull'Italia: "Spareggi non sono un risultato da bacheca"TuttoNapoli.net
Oggi alle 14:10Rassegna Stampa
di Arturo Minervini

La vittoria dell’Italia contro Israele, che consente agli Azzurri di agganciare il treno playoff, è stata analizzata da Paolo Condò in un editoriale pubblicato sul Corriere della Sera: "Non è un risultato da bacheca, ma un cammino si misura dal punto di partenza, e 39 giorni fa il debutto dell’Italia di Gattuso avvenne da molto lontano. Da quella sera sono arrivate quattro vittorie, e se quella di ieri non è stata la più brillante, la regola dei centravanti trova comunque conferma nella doppietta di Retegui”.

Sul piano tattico, Condò ha evidenziato le difficoltà incontrate dagli Azzurri nella prima parte di gara: “Israele ha pressato alto e con aggressività, l’atteggiamento giusto quando non hai più nulla da perdere. Nel primo tempo le occasioni migliori sono capitate a Gloukh e Solomon, due contropiedisti di grande tecnica. Israele ha saputo colpire le insicurezze azzurre, figlie anche della confusione di Debrecen, dove ogni tiro sembrava un gol e dove Gattuso, cambiando modulo, tolse ai suoi due riferimenti fondamentali: uno tattico e uno psicologico”.