Juventus, simulazione Krasic: rischia 2 giornate di squalifica

Juventus, simulazione Krasic: rischia 2 giornate di squalifica
domenica 24 ottobre 2010, 19:22Serie A
di Antonio Gaito
fonte Repubblica
La prova tv potrebbe essere determinante per il giovane serbo:evidente la simulazione domani potrebbe arrivare il deferimento e martedì la decisione del giudice sportivo.

Krasic, giovane talento della Juventus, ora rischia la prova tv e due giornate di squalifica (salterebbe anche il Milan...). Il suo destino è nelle mani di due persone: il procuratore federale della Figc, Stefano Palazzi, e il giudice sportivo Gianpaolo Tosel. Sono due magistrati: il primo ancora in servizio, come pm militare. Il secondo, in pensione (fu capo della procura di Udine). Palazzi potrebbe decidere domani di deferire Krasic per simulazione, utilizzando la prova tv. Lo prevede la norma 35.1 del codice di giustizia sportiva. Quando si trae vantaggio di un rigore con una simulazione, viene considerato come una condotta "gravemente antisportiva". La simulazione deve essere però "evidente" (sembrerebbe il caso di Krasic).

In caso di deferimento, che va presentato entro le ore 16 del lunedì, poi toccherebbe ai giudice sportivo decidere (martedì) se qualificare o meno il calciatore della Juventus. La "tariffa" in questi casi è di due turni. Non sarebbe la prima volta: è successo a Zalayeta in Napoli-Juventus, per aver tratto vantaggio da un rigore, mentre Gilardino ha pagato con una squalifica un gol segnato di mano in Palermo-Fiorentina (altro caso di simulazione previsto dalle norme).

Protesta con garbo Malesani, tecnico del Bologna: "Mi spiace perché sempre contro la Juventus, per una cosa del genere, ci ho quasi rimesso una carriera. Allora ero in alto con il Parma, poi abbiamo perso lo spareggio con l'Inter per andare in Champions League ed episodi del genere possono cambiare il calcio": Alberto Malesani si riferisce a quel gol annullato a Fabio Cannavaro in uno Juventus-Parma arbitrato da De Santis. Il tecnico rossoblù aveva ricordato l'episodio: e oggi la squadra da lui allenata, in questo caso il Bologna, ha rischiato di subire un clamoroso torto. "Per fortuna stavolta è andata bene, è stata fatta giustizia. Non penso solo al rigore, ma anche ad un paio di fuorigioco inesistenti che ci sono stati fischiati con Di Vaio che si stava involando verso l'area della Juve".. Malesani non vuole colpevolizzare nessuno, tantomeno Krasic. "Credo che sia un bravo ragazzo, ho questa sensazione dall'espressione del suo volto e dal suo modo di giocare, certo poteva aiutare l'arbitro, ma capisco che non era facile per lui. Ripeto: è andata bene, vuol dire che oggi c'era qualcuno che da lassù ci guardava e ci ha dato una mano".