Live

Serie A 8ª giornata, probabili formazioni e ultime dai campi: Tavares out, Bonny dal 1'

Serie A 8ª giornata, probabili formazioni e ultime dai campi: Tavares out, Bonny dal 1'TuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45Serie A
di Davide Baratto

Ottava giornata di campionato, nuovo weekend di Serie A al via: dieci partite, emozioni e aggiornamenti in tempo reale. Qui su Tuttonapoli.net vi raccontiamo tutto, dalle probabili formazioni alle ultime notizie dai campi, minuto per minuto, fino alle formazioni ufficiali di ogni gara.

MILAN-PISA - Formazioni ufficiali:
MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Gimenez, Leao. Allenatore: Allegri
PISA (3-5-2): Semper; Caracciolo, Albiol, Canestrelli; Touré, Akinsanmiro, Aebischer, Tramoni, Bonfanti; Nzola, Meister. Allenatore: Gilardino

PARMA-COMO, sabato 25 ottobre ore 15:00
Nei ducali, Cuesta è costretto al cambio modulo a causa delle assenze: pasaggio al 4-2-3-1 con Sorensen-Bernabè-Cutrone sulla trequarti alle spalle di Pellegrino. Nei lariani, Fabregas recupera Kuhn che potrebbe subito partire titolare, mentre in attacco Morata resta favorito su Douvikas.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti, Britschgi; Estevez, Keita; Sorensen, Bernabè, Cutrone; Pellegrino. Allenatore: Cuesta
COMO (4-2-3-1): Smolcic; Posch, Kempf, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Kuhn, Nico Paz, Vojvoda; Morata. Allenatore: Fabregas

UDINESE-LECCE, sabato 25 ottobre ore 15:00
Nei friulani, Runjaic dovrebbe confermare quasi per intero l'undici dello scorso turno: l'unica possibile modifica in attacco, dove dovrebbe tornare titolare Davis. Sponda giallorossa, Di Francesco punta su Tete Morente per rimpiazzare l'infortunato Sottil, invece come centravanti Stulic è in vantaggio su Camarda.
UDINESE (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis. Allenatore: Runjaic
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente. Allenatore: Di Francesco

NAPOLI-INTER, sabato 25 ottobre ore 18:00
Negli azzurri, Conte perde Meret e non recupera Hojlund: in porta quindi tocca ancora a Milinkovic-Savic, ma in attacco occhio perché Neres insidia fortemente Lucca. Per quanto riguarda i nerazzurri, Chivu deve ancora rinunciare a Thuram e si affida di nuovo a Bonny in coppia con Lautaro Martinez.
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Conte
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro Martinez. Allenatore: Chivu

CREMONESE-ATALANTA, sabato 25 ottobre ore 20:45
Nei grigiorossi, Nicola è orientato a confermare Silvestri tra i pali così come Vardy in attacco, mentre al posto dell'infortunato Grassi ci sarà Payero. Nella Dea, Juric ritrova Kossonou per il pacchetto arretrato, riecco Bellanova sulla corsia esterna; in mediana De Roon fa rifiatare Ederson, poi in attacco spazio a Krstovic con Lookman e De Ketelaere.
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; F. Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Vandeputte, Payero, Bondo, Pezzella; Vardy, Bonazzoli. Allenatore: Nicola
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Ahanor; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Lookman; Krstovic. Allenatore: Juric

TORINO-GENOA, domenica 26 ottobre ore 12:30
Nei granata, Baroni conferma il 3-5-2: ai box Nkounkou, giocherà Pedersen sulla sinistra con Lazaro dall'altro lato; in avanti Adams è in vantaggio su Ngonge. Sponda rossoblu, Vieira potrebbe dare una nuova chance a Ekhator in attacco, con Vitinha, Malinovskyi e Norton-Cuffy alle sue spalle.
TORINO (3-5-2): Israel; Tameze, Coco, Maripan; Lazaro, Casadei, Asllani, Vlasic, Pedersen; Adams, Simeone. Allenatore: Baroni
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator. Allenatore: Vieira

SASSUOLO-ROMA, domenica 26 ottobre ore 15:00
Nei neroverdi, Grosso ancora orfano di Muharemovic: nuova chance per Romagna, davanti il solito tridente Berardi-Pinamonti-Laurienté. Sponda giallorossa, nonostante la sconfitta europea Gasperini potrebbe fare un nuovo tentativo con Soulé e Dybala a supporto di Dovbyk.
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Romagna, Doig; Vranckx, Matic, Konè; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Dybala; Dovbyk. Allenatore: Gasperini

VERONA-CAGLIARI, domenica 26 ottobre ore 15:00
Negli scaligeri non si prevedono cambi di formazione: Zanetti verso la conferma del 3-5-2- con il tandem offensivo Giovane-Orban. Per quanto riguarda i sardi, Pisacane non recupera Mina e quindi ci sarà ancora Ze Pedro; si ferma poi Deiola: arretrerà Folorunsho in mediana inserendo Gaetano sulla trequarti.
VERONA (3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Frese; Giovane, Orban. Allenatore: Zanetti
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Ze Pedro, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho; Se. Esposito, Gaetano; Borrelli. Allenatore: Pisacane

FIORENTINA-BOLOGNA, domenica 26 ottobre ore 18:00
Nei viola, anche se non è arrivata la vittoria Pioli conferma la coppia dello scorso turno Fazzini-Kean: ancora panchina per Gudmundsson. Sponda rossoblu, Italiano farà le sue solite rotazioni dopo l'impegno europeo: attesi De Silvestri e Casale in difesa, Bernardeschi, Fabbian e Dominguez sulla trequarti.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi-Caviglia, Fagioli, Gosens; Fazzini, Kean. Allenatore: Pioli
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Casale, Heggem, Miranda; Ferguson, Freuler; Bernardeschi, Fabbian, Dominguez; Castro. Allenatore: Italiano

LAZIO-JUVENTUS, domenica 26 ottobre ore 20:45
Ennesimo infortunio nei biancocelesti: è finito ai box Tavares e lo rimpiazzerà Hysaj; in attacco Sarri dà spazio a Dia con Isaksen e Zaccagni ai suoi lati. Nei bianconeri, Tudor schiera Rugani al centro della difesa, poi in zona offensiva oltre Conceicao e Yildiz dovrebbe esserci David, in pole su Vlahovic.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Basic, Cataldi, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni. Allenatore: Sarri
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor