A tutta Pro. Il punto sul calcio campano.

E’ ormai entrato nel vivo il campionato di Lega Pro. In Prima Divisione girone A tiene banco il duello per la vetta fra Salernitana e Spal. Le due compagini danno vita al big match dell’ottava giornata ed a spuntarla sono proprio i granata che mettono a segno il colpaccio a Ferrara nei minuti finali rifilando il 2-1 che vuole dire sorpasso degli spallini e testa della classifica. I campani mettono in archivio la terza vittoria consecutiva. Pirotecnico 3-3 quello fra Alessandria e Sorrento. I costieri dimostrano per l’ennesima volta di essere una squadra spumeggiante e prolifica in attacco e riescono a rimontare lo svantaggio. Il gol del pareggio è di Nino Manco talento napoletano classe ’82, che dopo un periodo di stop, è tornato alla grande realizzando un bel gol da fuori area. Rossoneri che così restano ancorati alla zona playoff. Conferma di non essere squadra da trasferta la Paganese che fino a questo momento non è riuscita a conquistare neppure un punto fuori dalle mura amiche. Gli azzurro stellati al Giglio di Reggio Emilia riescono a passare in vantaggio nei primi minuti della gara grazie ad una rete di Tedesco poi si fanno raggiungere e superare. Adesso la zona retrocessione è ad appena due lunghezze. Classifica: Alessandria-Sorrento 3-3, Bassano V.-Lumezzane 0-1, Como-Gubbio 0-1, Cremonese-Sud Tirol 0-0, Monza-Pavia 2-0, Ravenna-Verona 0-1, Reggiana-Paganese 2-1, Spal-Salernitana 1-2, Spezia-Pergocrema 1-1. Classifica: Salernitana 16, Alessandria 15, Spal 14, Sorrento, Reggiana e Gubbio 13, Cremonese e Lumezzane 12, Paganese 10, Pergocrema, Verona, Sud Tirol e Monza 9, Bassano e Pavia 8, Ravenna e Spezia 7, Como 6.
Nel girone B invece la sorpresa della giornata arriva dalla Nocerina che riesce a mettere ko la capolista Atletico Roma al Flaminio nel posticipo di domenica. I molossi approfittano di alcune distrazioni avversarie e riescono a portare i tre punti a casa grazie al 3-2 finale. Protagonista Negro autore di una doppietta. Torna alla vittoria la Juve Stabia che di misura supera il Viareggio grazie ad una punizione pungente di Tarantino. Le vespe tornano a respirare allontanandosi dalla zona calda della classifica. Critica la situazione della Cavese che dopo il successo di sette giorni fa, deve fare di nuovo i conti con una sconfitta che brucia, quella di Pisa. I metelliani non hanno per nulla gradito l’arbitraggio tutto a favore dei padroni di casa e che li affonda ulteriormente nella zona bassa della classifica.Il Benevento finalmente sta tornando a grandi livelli e non sta deludendo le attese di inizio stagione. Nel posticipo del lunedì ha battuto il Cosenza al San Vito per 2-1. Risultati: Andria-Virtus Lanciano 0-0, Atletico Roma-Nocerina 2-3, Cosenza-Benevento oggi ore 20.45, Gela-Foggia 2-1, Juve Stabia-Viareggio 1-0, Pisa-Cavese 1-0, Siracusa-Barletta 1-0, Taranto-Lucchese 2-1, Ternana-Foligno 0-2. Classifica: Atletico Roma 18, Taranto e Benevento 16, Gela e Nocerina 15, Virtus Lanciano 14, Foggia e Foligno 11, Juve Stabia, Lucchese e Pisa 10, Andria 9, Viareggio, Ternana 8, Cavese e Siracusa 6, Barletta 4.
In Seconda Divisione girone C arriva il primato del Neapolis che soffia la vetta della graduatoria al Brindisi nello scontro diretto giocato in terra pugliese. E’ un rigore di Longobardi a regalare i tre punti alla compagine di Mugnano, vera rivelazione di questo campionato. Segnali di ripresa per l’Avellino che con il passare del tempo ha trovato convinzione e risultati. Una bella rete di Rega porta i lupi ad una sola lunghezza dalla zona playoff. Altalenante invece il campionato dell’Aversa che a sorpresa perde in casa con il Fondi. I laziali raggiungono a quota 9 proprio la Normanna. Il presidente Spezzaferri per ricorrere al mal di gol, ha poi annunciato l’ingaggio di Sergio Ercolano, attaccante dagli importanti trascorsi tra cui Perugia e Cavese, che si aggiunge all’arrivo di Varriale avvenuto appena sette giorni fa. Avellino-Pomezia 1-0, Aversa Normanna-Fondi 0-1, Brindisi-Neapolis Mugnano 0-1, Campobasso-Trapani 0-1,Latina-Melfi 1-0, Milazzo-Isola Liri 1-0 , Vibonese-Matera 0-1 , Vigor Lamezia-Catanzaro 1-0. Classifica: Neapolis 15, Latina 14, Trapani e Brindisi 13, Matera 12, Melfi Lamezia Avellino 11, Pomezia 10, Fondi e Aversa 9, Vibonese e Isola Liri 6, Milazzo 3, Catanzaro e Campobasso 2.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Parma | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro

