Cuore Napoli Basket, il sogno A2 è realtà! Battuta Bergamo 64-59, Visnjic protagonista

Il sogno A2 è realtà. Il Cuore Napoli basket sconfigge Bergamo 64-59 nell'ultima decisiva sfida della final four promozione. Un'impresa incredibile quella della squadra di Ponticiello che ad inizio anno non si accreditava tra le pretendenti al titolo. Con un gruppo coeso che non ha mollato mai, però, Maggio e compagni hanno fatto tornare l'amore per la palla a spicchi a Napoli, riportandola stasera in A.
Contro Bergamo è un super Visnjic a trascinare il Cuore Napoli. Le statistiche dicono tutto di questo strepitoso 'anzianotto', che a vederlo in campo non diresti mai avere 38 anni: 31 punti e 13 rimbalzi. Tutt'altro approccio di Napoli rispetto alla gara di ieri contro Orzinuovi. Sin da subito si fa sentire Visnjic. È lui, l'uomo più esperienza, a trascinare i giovani compagni. A fine primo tempo sono 11 i punti a referto. Il capitano carismatico Maggio realizza due triple fondamentali. Così Napoli conduce la gara, imponendosi 10-14 nel primo quarto e andando al risposo sul 18-25. Al rientro in campo Bergamo si dà una scossa e riapre la partita, ribaltando l'inerzia della gara. Ma è ancora una volta Visnjic a trascinare Napoli: una tripla e altri quattro punti di fila servono a fermare l'entusiasmo bergamasco e risvegliare i suoi. Il divario diminuisce, ma grazie al numero suo 24, Napoli tiene il vantaggio per 41-44 in una gara che diventa sempre più tesa e spettacolare. Mitra Barsanti si sveglia, Visnjic non smette di stupire: due triple e all'inizio dell'ultimo quarto Napoli indirizza la partita suoi giusti binari, allungando nuovamente con decisione. Nonostante il Barsanti ritrovato, Bergamo non molla e resta sempre vicina, tenendo la gara aperta. Gli ultimi minuti sono al cardiopalma, con Bergamo sempre ad un'incollatura. La sentenza Visnjic realizza il canestro della promozione: 59-64
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
