Calciopoli, il Tar dice no a Moggi e Giraudo

La Terza Sezione del Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato dagli ex dirigenti della Juventus Luciano Moggi e Antonio Giraudo contro le sentenze della Corte Federale sullo scandalo calciopoli.
La Terza Sezione del Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato dagli ex dirigenti della Juventus Luciano Moggi e Antonio Giraudo contro le sentenze della Corte Federale sullo scandalo calciopoli. Dietro al no la pendenza del loro ricorso presso la giustizia sportiva. La Camera di Conciliazione e Arbitrato del Coni, infatti, non si è ancora espressa sulle istanze presentate da Giraudo e Moggi che verranno esaminate, rispettivamente, il 5 e il 7 settembre.
Il presidente della sezione Terza Ter del Tar del Lazio Francesco Corsaro ha ritenuto che "non sussistono i presupposti per l'accoglimento dell'istanza cautelare" avanzata da Antonio Giraudo e da Luciano Moggi. Il Tar del Lazio, ammettendo la propria giurisdizione ritiene che "sotto il periculum in mora che il danno paventato dal dimissionario Moggi e da Giraudo, per quanto attiene ai paventati profili patrimoniali non presenta i connotati dell'attualità, laddove quello morale, parimenti rappresentato, potrà trovare piena tutela nella successiva fase del merito ove quest'ultima si concluda in senso a lui favorevole".
Le reazioni delle difese non si sono fatte attendere. Secondo il prof. Franco Gateano Scoca, ordinario di diritto amministrativo presso la facoltá di Giurisprudenza dell'Universitá La Sapienza di Roma. Scoca, che con Luigi Chiappero e Massimo Krogh forma il gruppo dei legali difensori di Giraudo, il ricorso "non è stato assolutamente rigettato, ma si è trattato di un non accoglimento dell'istanza cautelare. Il ricorso al Tar è ancora vivo e dalle motivazioni si evince che è ritenuto ammissibile. Il Tar ha inoltre riconosciuto la propria giurisdizione in materia. Per la concessione dell'istanza cautelare servono due requisiti, ovvero il 'periculum in mora' (la possibilitá di un danno nell'attesa di un provvedimento giudiziario definitivo, quindi le paventate azioni risarcitorie da parte di azionisti della Juventus, ndr) e il 'fumus bonis iuris', che consiste in una generica delibazione (un esame, ndr) sulla fondatezza del ricorso. Attualmente, e sottolineo attualmente, hanno ritenuto non sussistente il periculum, mentre il fumus è stato lasciato in pregiudicato. Il merito avrá un esame approfondito da parte del Tar". Scoca tiene inoltre a chiarire che Giraudo non dovrá presentare un nuovo ricorso in quanto l'attuale azione legale presso il Tribunale amministrativo "è già incardinato": "Il ricorso è ancora vivo e si attende soltanto la fissazione del merito. Ci sarà una nuova udienza".
"È un provvedimento che ci aspettavamo. Ora andiamo avanti con il Consiglio di Stato", è stato invece il commento di Paolo Trofino, legale di Luciano Moggi, alla decisione . "Non ci fermeremo qui - prosegue Trofino -. D'altronde è questa l'opinione di Moggi e del mio collega Federico Tedeschini (altro legale dell'ex dg bianconero, ndr). Quello di oggi era per noi un passaggio interlocutorio che ci darà la possibilitá di andare avanti per la strada su cui facciamo maggiore affidamento". Già in mattinata, inoltre, i legali dei due ex dirigenti bianconeri, avevano esternato l'intenzione di arrivare fino alla Corte di giustizia europea.
Nel pomeriggio si è appreso che l'ex presidente della Figc Franco Carraro ha presentato al Coni istanza di conciliazione con la Federazione per la sentenza della Corte Federale che, in appello, gli ha comminato una ammenda di 80 mila euro.
Pubblicità
Brevi
Le più lette
Prossima partita
03 mag 2025 18:00
Serie A Enilive 2024-2025
Serie A Enilive 2024-2025
in onda su DAZN
![]() |
VS | ![]() |
Lecce | Napoli |
Primo Piano
Podcast TN
© 2025 tuttonapoli.net - Tutti i diritti riservati
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro

24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Tuttonapoli.net per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com