Crisi Italia, Esposito la speranza? Tmw: sì, ma spiega anche il nostro declino
Francesco Pio Esposito ieri in Italia-Norvegia ha debuttato dal primo minuto con la maglia dell'Italia e l'ha fatto nel migliore dei modi, segnando il suo terzo gol in cinque presenze in Nazionale. Sarà lui la speranza della selezione di Rino Gattuso? Se lo chiede Tuttomercatoweb.com: "Francesco Pio Esposito contro la Norvegia ha realizzato il suo primo gol a San Siro, il sesto da quando è tornato all'Inter. Tre li ha segnati con la casacca nerazzurra, altrettanti con quelli di una Nazionale che adesso si aggrappa alla sua gioventù, alla sua spensieratezza, per ritrovare un po' di fiducia dopo l'ennesima serata da cancellare. "Lui non deve dimostrare nulla. Pio faccia il Pio", aveva detto alla vigilia un Gennaro Gattuso che dopo la gara di ieri almeno del suo numero 15 - può essere più che soddisfatto.
Il caso Pio Esposito spiega però benissimo anche il nostro declino. Ci dice da un'angolazione diversa perché l'Italia è ormai lontana dall'élite del calcio europeo e mondiale. II centravanti classe 2005 si sta affacciando ora nel calcio che conta, è reduce da un ottimo campionato in Serie B con lo Spezia e ha collezionato solo una manciata di minuti con l'Inter in questo avvio di stagione non essendo un titolare. Eppure già si propone come il nostro faro, ci si aggrappa al suo potenziale sperando possa tirarci fuori da queste sabbie mobili. Lo facciamo perché non ci sono alternative, dimenticandoci che ora sta muovendo i suoi primi passi. Forzando non poco il suo processo di crescita. Su quest'ultimo punto, c'è un dato che lo spiega meglio di chiunque altro: lo scorso 5 settembre a Bergamo ha esordito con la maglia dell'Italia prima ancora di fare il suo esordio nel nostro campionato".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Napoli | Atalanta |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


