Hojlund-Napoli, Cds: "Affare rallentato per un motivo, ma non è ancora a rischio!"

S'è rallentato l’affare Hojlund. Esiste il forte rischio che l’operazione, fino a un paio di giorni spedita verso il traguardo, possa trascinarsi ancora un po’. Di certo, per la seconda volta dopo il Sassuolo, Lucca sarà l’unico centravanti di ruolo a disposizione di Conte per la partita di sabato contro il Cagliari al Maradona.
Il problema che ha frenato i negoziati? Le presenze, come scrive il Corriere dello Sport oggi in edicola. "Il numero di partite che il Napoli ha chiesto di inserire come una delle due condizioni necessarie a rendere obbligatorio il riscatto. L’altra è la qualificazione alla prossima Champions". Lo United non è d’accordo. O meglio: rispetto alla posizione iniziale, cioè obbligo garantito e stop, ha accettato di partire da un prestito con diritto di riscatto da 5 milioni più 40 che diventerebbe obbligo nel caso in cui il Napoli riuscisse a qualificarsi all’edizione 2026-2027 di Champions. Lo ritiene ragionevole. Il club di De Laurentiis, però, ha chiesto di raddoppiare le condizioni. Insomma, affare non a rischio, non ancora, ma serve tempo per la chiusura.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Cagliari |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
