Collina: "Sul rigore Tagliavento lontano dall'azione, le immagini tv hanno smentito il fallo"

Collina: "Sul rigore Tagliavento lontano dall'azione, le immagini tv hanno smentito il fallo"TuttoNapoli.net
© foto di Giacomo Morini
lunedì 14 settembre 2009, 18:45Le Interviste
di Salvio Passante
fonte Ansa
Il designatore arbitrale, Pierluigi Collina, intervenendo nel corso della trasmissione 'La politica nel pallonè del Gr Parlamento Rai ha esaminato gli errori, commessi dagli arbitri nella terza giornata di Serie A.

Il designatore arbitrale, Pierluigi Collina,  intervenendo nel corso della trasmissione 'La politica nel pallonè del Gr Parlamento Rai ha esaminato gli errori, o presunti tali, commessi dagli arbitri nella terza giornata di Serie A. Ecco quanto evidenziato da TuttoNapoli.net: "Mi dispiace di dover dare ancora spiegazioni parlando di sudditanza psicologica. Va bene capire la natura degli errori, ma se dobbiamo ridurre tutto a questa condizione vuol dire che negli ultimi anni è stato fatto poco. Non voglio sottrarmi a una risposta - ha detto ancora il designatore - i commenti li farò quando incontrerò gli arbitri, quella è la sede più opportuna. Sicuramente, mentre nelle prime due giornate di campionato il rendimento era stato molto buono, nell'ultimo week-end qualche problemino c'è stato, qualche cosa di meglio si poteva fare». «Io conosco loro - ha detto ancora Collina - e loro conoscono il mio pensiero. Mi sento di garantire che non ci sono situazioni di sudditanza, non voglio più sentire parlare di cose del genere. Non accetto chi sostiene che gli arbitri fanno carriera aiutando una squadra o un'altra, tutte storie. Mi dispiace se ci sono arbitri convinti di fare carriera aiutando questo o quel club: chi decide sono io, e i direttori di gara sanno che il loro equilibrio dipende dalla qualità dei loro arbitraggi». A Collina è stato poi chiesto perchè, almeno secondo quanto ha detto l'allenatore del Siena Marco Giampaolo, ai giocatori della Roma sarebbe stato permesso di insultare l'arbitro senza andare incontro a provvedimenti disciplinari mentre invece in Genoa-Napoli Domenico Criscito è stato mandato fuori dal campo per un comportamento simile.

«Mentre a Genova c'erano degli elementi e delle riprese televisive piuttosto chiare - ha spiegato Collina -, ciò nella partita di Siena manca. Gli arbitri sanno come devono comportarsi in campo, così come lo sanno anche i giocatori». Sul rigore concesso da Tagliavento al Genoa contro il Napoli Collina ha detto che «la prima impressione che si è avuta da una telecamera posizionata a centrocampo era quella di un fallo ed è stato il commento dei telecronisti. La visione della telecamera dietro la porta l'arbitro non avrebbe mai potuto averla. La concessione di un calcio di rigore al Genoa è stata smentita da una camera che era posizionata dietro la porta». «Il rilancio del portiere, l'arbitro era a circa 50 metri e non poteva essere in altra posizione se non quella perchè non sarebbe potuto correre alla stessa velocità di un pallone, era oggettivamente lontano - ha spiegato Collina -. Questa potrebbe essere una situazione nella quale la sperimentazione che partirà in Europa League giovedì potrebbe essere d'aiuto all'arbitro , perchè un arbitro posizionato vicino alla porta in grado di vedere nella stessa maniera in cui ha visto la telecamera posizionata vicino alla porta, avrebbe potuto essere di aiuto all'arbitro». Tagliavento è proprio l'arbitro designato per dirigere una delle partite di Europa League in cui ci sarà la sperimentazione del doppio arbitro di porta : «Sono aperto a tutte le sperimentazioni - ha commentato il designatore -, come quella che avverrà in questo senso in Panathinaikos-Galatasaray di Europa League. A condurre la sperimentazione sarà proprio un quintetto italiano, avremo delle risposte importanti. L'obiettivo di Platinì è quello di estendere l'esperimento anche alla Champions League».