Podcast

Garbo: "Il ko di De Bruyne è la grande rivincita di Conte per fare di nuovo il suo calcio"

Garbo: "Il ko di De Bruyne è la grande rivincita di Conte per fare di nuovo il suo calcio"TuttoNapoli.net
© foto di Daniele Garbo Twitter
Oggi alle 19:40Le Interviste
di Pierpaolo Matrone

Il giornalista Daniele Garbo è intervenuto a Maracanà, nel pomeriggio di TMW Radio.

Chi ti ha colpito di più in questo fine settimana di Serie A? "Dedico un pensiero ad Antonio Conte, che è uscito dall'angolo in un momento complicatissimo dopo la disfatta di Eindhoven. Ha cambiato la squadra e non ha dato punti di riferimento. Ha incartato la partita a Chivu".

Nel frattempo è arrivato l'esonero di Tudor alla Juventus e si parla già di Spalletti. Che idea ti sei fatto? "Continuo a pensare che le responsabilità maggiori le abbia la società. Tudor ha commesso sicuramente degli errori, ma la società ne ha commessi di peggiori, a partire da chi ha acquistato due attaccanti non da Juventus; uno di questi ieri ha peraltro fatto un assist agli avversari, mentre a centrocampo manca qualità. Detto questo, Spalletti non è un allenatore solito a subentrare in corsa, ma a prescindere credo che neanche lui potrebbe fare miracoli con questa squadra". 

Anche Pioli pensi che sia stato raggiunto il punto di non ritorno? "Di solito sono contrario rispetto agli esoneri, ma credo che ci siano delle situazioni oltre le quali non si possa passare oltre. Penso sia arrivato il momento di staccare la spina. Pioli non va più bene per questa squadra e squadra non va più bene per Pioli".

Sul caos della classe arbitrale che commento fai? "Ne hanno combinate di tutti i colori, è un qualcosa di ridicolo. Probabilmente quello che pesa di più è quanto accaduto a Napoli, ma non dimentichiamoci di Fiorentina-Bologna, Milan-Pisa e quant'altro".

L'assenza di De Bruyne può essere paradossalmente un vantaggio per Conte e per il Napoli? "Questa è la grande rivincita per Conte, perché può tornare al tipo di squadra che ha in mente in lui. Non a caso infatti McTominay è tornato a trascinare come l'anno scorso".