L'economista Vettosi: "Plusvalenze terreno grigio, non bisogna incentrarci l'economia dei club"
A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto l’economista Fabrizio Vettosi: “Il tema della riduzione del costo del lavoro è un tema che tratto da molti anni, e poi è diventato un parametro fondamentale per iscriversi ai campionati. Si tratta di costi che riguardano l’area tecnica, vale a dire lo stipendio del calciatore più la quota di ammortamento, quello che una volta si chiamava “cartellino”. Il costo spalmato negli anni delle prestazioni sportive. Non si possono avere questi costi superiori ai ricavi, altrimenti la strada sarebbe il fallimento. Nel calcio questo fattore viene imposta con una norma dell’ordinamento federale. Questo parametro era dello 0.8%. Questo parametro è sceso dal’80% al 70% ed è più rigido.
La norma serve a obbligare le società a gestire meglio gli aspetti aziendali. Sono esclusi gli under 23 da questi parametri, e questa è una cosa potenzialmente a rischio. Mi riferisco a mistificazioni, per questo eviterei le plusvalenze dai ricavi. Il player trading non dovrebbe essere il focus principio delle società calcistiche. Le plusvalenze sono un terreno grigio. Questo dovrebbe essere la creazione di uno spettacolo con equilibrio finanziario. L’obiettivo è non incentrare gli equilibri economici sulle plusvalenze, altrimenti si rischia di alimentare un enorme buco”.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Roma | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


