Blocco mercato? L'economista Giudice smentisce: "Impossibile! Costi in linea col regolamento"
Oggi su CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello”, è intervenuto l’economista Alessandro Giudice. Di seguito le sue parole: "Il costo del lavoro allargato è uno dei tre indicatori che saranno introdotti dalle norme federali insieme all’indicatore di liquidità e solidità per quanto riguarda il regolamento sul Fair Play finanziario. Con questa misura la FIGC si avvicina alle norme economiche della UEFA sulla gestione economica e finanziaria dei club. Il costo del lavoro allargato è il rapporto tra il costo complessivo del lavoro della società in merito agli stipendi e il fatturato e i ricavi della società stessa. Questo rapporto è stato allargato nei costi anche agli ammortamenti che si sommano alla cifra totale dei salari dei giocatori.
Il costo del lavoro allargato del Napoli è in linea alle cifre stabilite dal regolamento, quindi non vedo rischi per la società azzurra di un blocco del mercato. Diversamente è il caso della Lazio che ha sforato tutti e tre gli indicatori e che a gennaio sarà sottoposto solo al costo del lavoro allargato, ma potrà rientrare nei parametri. In realtà non vedo i rischi di un blocco per nessuna società italiana, le maglie si sono allargate. Sarei molto sorpreso se il proprio Napoli fosse sottoposto ad un blocco del mercato.
L’unica perplessità che ho sull'operato del Napoli è sul calcolo degli ammortamenti che è un po’ particolare. La società di De Laurentiis ha sempre anticipato gli ammortamenti di anni in relazione all’acquisto dei giocatori. In caso di una sessione di mercato abbastanza ricca in entrato, l’impatto degli ammortamenti sarà molto alto e potrà far alzare l’indice del lavoro allargato. Sono curioso di vedere come il Napoli e la Federazione gestiranno questa situazione.
In merito alla questione dell’eliminazione degli stipendi dei giovani giocatori italiani in rosa non comprendo come questo meccanismo possa penalizzare proprio il Napoli rispetto ad altre squadre. Di sicuro è una misura lodevole quella della federazione di incentivare le squadre a trattenere i giovani giocatori italiani presenti in rosa, ma non vedo come la federazione debba penalizzare proprio il Napoli».
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Roma | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


