L'editoriale di Chiariello: "Conte, i numeri del mercato sono altri! Ma lo dice per un motivo..."

Nel suo editoriale per Radio Crc, il giornalista Umberto Chiariello ha commentato anche le ultime dichiarazioni di Antonio Conte dopo Napoli-Pisa: "Conte è un grandissimo allenatore, ma quando fa certe dichiarazioni mi lascia veramente perplesso. Dire che il Napoli ha speso 150 milioni per 9 giocatori significa che ha speso 20 milioni a calciatore. Mancano proprio le basi elementari della matematica, caro Antonio Conte. Mi dispiace dire che il Napoli non ha speso 150 milioni. Per speso si intendono gli impegni, non quello che ha sborsato che è il finanziario. Se io compro la casa e la compro versando 30 milioni di anticipo e 70 milioni di mutuo, io la casa l'ho comprata. Poi pagherò nel tempo, ma al proprietario i soldi glieli do. E non conta che è in 20 anni. La casa è mia. Quindi i calciatori il Napoli li ha comprati. Milinkovic-Savic del Napoli, 21 milioni. Marianucci è del Napoli, 9 milioni. Beukema è del Napoli. 31 milioni più 3 di bonus. Lucca è del Napoli. 35 milioni più 5 di bonus. Lang è del Napoli. 25 milioni più 2 di bonus. E siamo a 5. Gutierrez è del Napoli. 18 milioni più uno di bonus. E siamo a sei. Hojlund è del Napoli, sei milioni e 44 di riscatto pressoché certo. Chi è che non è del Napoli? Elmas che è in prestito con diritto di riscatto, quindi è possibile anche che il Napoli non lo riscatti. A zero De Bruyne, a cui sono stati dati 10 milioni di bonus per la firma col Napoli. Il Napoli ha speso 190 milioni. 189 più 11, 200 milioni senza contare i 10 milioni a De Bruyne e senza contare i soldi del prestito di Elmas che potrebbe far salire di molto questo impegno di spesa. Cioè il Napoli con i bonus spende 200 milioni, senza bonus 189 milioni per 7 calciatori. 189 diviso 7 fa una media di 27 milioni a calciatore considerando che dentro c'è Marianucci. Se noi togliamo nei 189 i 9 di Marianucci sono 180 per 6 calciatori, diviso 6 il Napoli ha speso una media di 30 milioni a calciatore. Vi sembra poco?
Non sono campioni tranne De Bruyne, va bene, ma il Napoli l'anno scorso, per scelta di Conte, ha preso Buongiorno, 35 milioni più 5 di bonus. E quest'anno non hanno scelto il miglior difensore del campionato da due anni a questa parte? Pagato 31 più 3 di bonus. Non stiamo parlando di un giocatore top di rendimento del campionato italiano? Investimento top in difesa ed in porta non ha preso il portiere migliore per rendimento in Italia che esisteva sul mercato da due anni a questa parte? Pagato 21 milioni di euro, il portiere più caro d'Europa se lo consideriamo panchinaro, non ce l'ha nessuno. Chi in Italia spende 70 milioni per due difensori? E a centrocampo? Gilmour, Lobotka, McTominay, Anguissà a cui si è aggiunto un tale che si chiama De Bruyne. Oltre ad Elmas. E davanti? Politano costò 21 milioni all'epoca. Neres ne è costati 28 più 2. Lang 25 più 2. Abbiamo tre ali che valgono 75 milioni. E due centravanti che il Napoli ha pagato la bellezza di 90 milioni bonus compresi, oltre i 30 di Lukaku. Cioè Napoli in due anni ha investito 120 milioni sui centravanti.
Voi venite a dire che Conte si lamenta del mercato, che sì è un mercato numericamente alto, ma i mercati importanti sono altri, ma si riferisce alla Premier? Ma in Italia ha mercati importanti chi li fa? Oltre il Napoli, che ha speso 350 milioni in due anni. La nostra rosa non è rodata come quella di altre, se si riferisce all'Inter è vero. Ma l'Inter è talmente rodata che ormai è una rosa vecchia. Anzi a Milano se c'è una critica che stanno facendo è che non hanno fatto rinnovamento. Perché hanno continuato a tenersi Sommer, Acerbi, De Vrij, Darmian, Mkhitaryan. Tutti vecchietti. È rodata la rosa del Milan che ha un allenatore nuovo, una rosa l'anno scorso finita ottava e che ha dovuto vendere pezzi pregiati come Hernandez, Reinders e addirittura Thiaw, il difensore centrale, senza aver acquistato nulla in difesa. E dove stanno i grandi colpi davanti? Sono stati dietro a Hojlund per un mese e mezzo, come è arrivato il Napoli, fatti più in là. La Juve che l'unica cosa che ha potuto fare quest'estate era togliersi Nico Gonzalez, Douglas Luiz, i grandi acquisti dell'anno scorso, e sul groppone hanno ancora Koopmeiners. Sono aggrappati ad un separato in casa come Vlahovic. Quella è una rosa rodata dove il perno si chiama Locatelli che ha due piedi come due zampogne? Sono aggrappati a Bremer che è tornato da un lungo infortunio, hanno comprato giocatori ammappati, Zegrova, David, scartati dal Napoli. Dove sta la rosa rodata della Juve? Me lo dite? La rosa rodata è quella dell'Atalanta? Conte dimentica che lui è l'unico allenatore confermato di tutta la Serie A nei primi dieci insieme all'italiano perché il giusto giusto Tudor ha fatto 4-5 mesi ma anche lui è arrivato in corsa.
Lui è l'unico che ha la squadra dell'anno scorso al completo. Lukaku si è fatto male, ma era al completo, non ha venduto nessuno dei titolari dell'anno scorso. Ha aggiunto 9 giocatori importanti, costosi, costosi. Il Napoli ha speso 120 milioni per tre centravanti in due anni. Sono numeri incontrovertibili. E allora perché Conte fa questo? Perché ha tre obiettivi. Il primo è rispondere agli attacchi del nord, che lo danno strafavorito. E appena cade, come in Champions, Conte non è buono, Conte è vecchio, Conte non sa giocare in Europa, Conte è qua, Conte è là. Non vedevano l'ora di vomitargli addosso di tutto. Per una partita dove lui non ha nessuna colpa. Rispondere al popolo napoletano perché l'entusiasmo del popolo napoletano è pericoloso, si può rivelare un boomerang, lui sa che si lotta contro la storia perché vincere confermandosi è più difficile. Il terzo è il messaggio che manda i suoi giocatori, se volete trovare il posto in squadra ve la dovete sfangare perché nessuno di voi è un campione, se lo volete diventare dovete seguire me. Questi sono i tre obiettivi per cui Conte parla così. Poi c'è il quarto, quello caratteriale, il recondito, il messaggio subliminale, il re Mida sono io. Se vinciamo è perché c'è Antonio Conte. Conte è stato sempre così. Ma noi, in fin dei conti, anche questo Conte subliminale che ti manda il messaggio dicendo sono io quello che fa vincere, il vostro Cavani sono io, non è De Laurentiis. In fin dei conti ce ne frega. Ci interessa che Conte ci continui a far vincere. Poi le sue dichiarazioni post partita? Giratevi più in là, possono anche passare inosservate".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Milan | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
