Belgio, la probabile formazione: De Bruyne titolare, un 'italiano' rimpiazza Lukaku

Durante l’ultimo allenamento della nazionale belga, il CT Rudi Garcia ha diviso la squadra tra giocatori con e senza pettorina, dando qualche indicazione sulle possibili scelte in vista della sfida contro il Liechtenstein. Tra i titolari ipotetici figuravano Meunier, De Winter, Theate, Seys; Tielemans, De Bruyne, Trossard; Doku, Openda e Fofana. Non è escluso, dunque, che possa essere questo l’undici iniziale. In porta appare scontato il ritorno di Thibaut Courtois, assente nelle ultime tre gare internazionali. Sulla fascia destra ci sono diverse opzioni, ma Timothy Castagne resta il favorito su Meunier e sull’esordiente Seys. Al centro della retroguardia, Zeno Debast e Arthur Theate sono in pole, mentre a sinistra dovrebbe esserci De Cuyper, salvo eventuali rotazioni per preservarlo.
A centrocampo, l’infortunio di Onana e le situazioni di mercato di Raskin e Vanhoutte aprono la strada a una mediana più offensiva, con Tielemans, Vanaken e Kevin De Bruyne pronti a dettare i tempi. In attacco, Loïs Openda è il prescelto per guidare il reparto e sostituire Romelu Lukaku, con Batshuayi e De Ketelaere alternative di lusso. Sugli esterni, Jeremy Doku è intoccabile, mentre sull’altra corsia potrebbe esserci spazio per Malick Fofana, giovane talento del Lione che sta impressionando. Restano in corsa anche Trossard, De Ketelaere e Saelemaekers, ma il CT sembra orientato a puntare sulla freschezza del classe 2005.
BELGIO (4-3-3): Courtois; Castagne, Debast, Theate, De Cuyper; Tielemans, Vanaken, De Bruyne; Doku, Openda, Fofana
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Fiorentina | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
