La protesta dei tifosi

numerosissimi tifosi azzurri che ci sono da queste parti.sono ovviamente addolorato per la squalifica del s.paolo ma vi voglio ricordare che per noi che viviamo fuori le partite del napoli in casa sono sempre a porte chiuse poiche\' il napoli e\' l\'unica societa\' di serie A che non vende all\'estero i diritti delle proprie
partite.ultimamente e\' stata oscurata anche radio marte .per cui in internet non
possiamo sentire nemmeno la radiocronaca.il presidente se la prende con rai
international dicendo che paga troppo poco , ma di fatto gli unici penalizzati
siamo noi .c\'era una promessa del presidente di trasmettere le partite tramite il
sito ufficiale ma finora ancora niente.saremmo felici ,se voi poteste chieder al
direttore marino se ci sono novita\' al riguardo. un tifoso deluso
perchè facciamo paura!!
Allora io vorrei proporre tramite voi di chiedere a tutti i tifosi di riunirci fuori
lo stadio, magari con uno schermo gigante.
Non credo che ce lo possono vietare.
Conto sul tuo aiuto!
ANTONIO ESPOSITO
PENSO CHE CI SIA UN DISEGNO PRESTABILITO PER DANNEGGIARE IL NAPOLI E DE LAURENTIIS CHE MANDA SEMPRE MESSAGGI ESPLOSIVI CONTRO IL POTERE MAFIOSO DEL CALCIO. DOBBIAMO FARE QUALCOSA RIBELLARCI IN MODO PACIFICO MA FARE QUALCOSA.NON NE POSSIAMO PIU'
MAURIZIO
appassionati del Napoli come lo sono io: prodighiamoci ad isolare i due o tre \"imbecilli\" di turno segnalandoli a chi di dovere e dimostriamo che a Napoli ci sono tifosi veri e che per primi vinceranno d\'ora in poi lo scudetto della sportività.
E. Todisco
parte del mondo sarebbe stato un bellissimo spettacolo con il Genoa una partita
cosi' importante con tanto pubblico, ma sappiate che gente generosa e solidale come noi NAPOLETANI in tutta Italia non esiste, ma noi come sempre ci affidiamo alla volonta' del Signore che x fortuna (ALMENO LUI NON CI ABBANDONA MAI)
GIANNI
chiudiamo il San Paolo solo perchè un tifoso dalla mira sfortunata ha colpito il
guardalinee, ma stiamo ben attenti dal punire altre società solo perchè magari i tifosi che lanciano bombe carta sono più fortunati nella mira...
Tra qualche domenica vedremo i bazooka in campo, almeno c\'è il mirino, tanto se non si colpisce nessuno, non succede nulla! Grazie per aver distrutto una domenica di sport che avrebbe dato l\'esempio in tutta
europa! Saluti-
altrettanto giusto raccontare la stessa realtà in modi differenti.L\'episodio di
Torino è stato quasi enfatizzato per l\'intervento di uno spettatore che si è
ribellato al lancio di una bomba carta.A Napoli, \"terzo mondo\",nessuno ha detto
che l\'autore dell\'insano gesto ha ricevuto \"trentamila\" schiaffi perchè bisogna
evidenziare solo le negatività di questa Città.
LUCIANO CAPO
democratico... purtoppo domenica lo stadio sarà vuoto ma sono sicuro che i ragazzi
in campo dimostreranno il loro assoluto valore snche senza l\' aiuto del pubblico...
spero solo che la domenica successiva non ci puniranno perchè lo stadio era troppo
silenzioso... forza Napoli contro tutto e soprattutto TUTTI..
MARCO VITTORIA
chiaramente sottolineata dai fatti di genoa, torino etc, inutile certamente
ricordare anche che ormai siamo nel mirino e che sembra nn aspettino altro però non si puo certo tralasciare un semplice unico e incontrovertibile dato di fatto:
BISOGNA FARE QUALCOSA..ma bisogna farlo in doppio senso: dal un lato prendere a pugni questi stupidi e dall\'altro far capire alla FIGC o chi pe essa che non
dobbiamo essere sempre noi a dover subire delle ingiuste pene esemplari solo per
dare l\'esempio a tutte le categorie..bisogna far urgentemente qcs e in questo senso
sollecito la societa ad agire attraverso qualsiasi via legale, anche quella
ordinaria!da ultimo vorrei chiudere porgendo a tutti voi una domanda, con la
speranza che susciti in voi uno spirio di profonda rabbia come ce l\'ho io: ma
secondo voi, son più gravi i fatti di genova o ancora tutto quel materiale da guerra
trovato ai 66 laziali o uno striscione \"ingiuriso\" (come lo definiscono loro), un
petardo o anche una bottiglietta???!?
IVAN
voglio raccontarmi del mio stato d'animo,vorrei fare dell'osservazioni ke mi farebbe
piacere farvi notare:
1-e'facile accusare ki lancia una bottiglietta op ki espone degli striscioni nelle
curve..invece di accusare nn solo quest'ultimi ma anche lo stato,la giustizia
sportiva e ki dovrebbe far rispettare le leggi.In quanto poike esistono ste'
benedette telecamere e' benissimamente il/i colpevoli possono essere presi gia'
durante la gara stessa e nn punire noi onesti tifosi ed il povero presidente DE
LAURENTIS!!
2-come mai sono state rimosse le reti di protezione ke erano montate sulle strutture
poste sotto al settore distinti?ki e' questa "volpe"?il comune di napoli op la
societa' ssc napoli ke le ha rimosse?xke effettivamente mercoledi ho visto solo la
struttura e nn la rete di protezione!!
3-Perche' i grandi tifosi politici partenopei ke cosi' si sentono nn fanno niente?E'
facile venirsi a sedere in tribuna posillipo a riscaldare il sediolino e poi
criticare la societa' xke nn ha comprato cassano!!(VEDI ON.MAST...AMICO
DELL'INGEGNIERE F...)VOI CHIUNQUE SIATE ANDATE VIA!!!
4-nn trascurando il sempre metodo di giudizio ke la federazione effettua nei
confronti della societa' ed indirettamente alla citta' di partenope,la sola societa'
nn e' in grado di badare a tutti quei potenti del palazzo..
Infine l'ultima considerazione la faccio verso quelle persone ke amano il napoli in
tutti i sensi dai gruppi organizzati ai singoli tifosi,ORA BASTA!!ORGANIZZIAMOCI
TUTTI INSIEME SOTTO IL NOME DI UN'UNICA PASSIONE O IDEALE ED INIZIAMO QUESTA
CROCIATA CONTRO I BARBARI DEL PALAZZO!!!
PS SPERO KE QUESTO MIO MESSAGGIO POSSA COLPIRE NELLA +PROFONDA COSCIENZA DI KI LO
LEGGE MA SOPRATUTTO KE POSSA ESSERE INSERITO SU QUESTO SITO BEN ORGANIZZATO!!
GRAZIE EDUARDO
ho 32 anni e seguo il Napoli da quando avevo 5 anni, anche ora che vivo a Catania faccio il possibile per venire al S. Paolo per incitare la mia squadrq del cuore affrontando notevoli spese.
In questo momento mi sento molto amareggiato perche\' mi rendo conto che ormai nel calcio chi comanda non e\' chi come me magari si fa 700 km per vedere la partita, chi aspetta la domenica con ansia , ormai tutto questo e\' finito......basta un solo cretino , un solo striscione , e puff tutto vola via .......che tristezza, dover sentirsi sconfitti da uno, due poveri scemi che non amano questa maglia , 2 contro 50000 , cioe\' ci rendiamo conto essre sconfitti da due miserabili......... Credetemi e\' davvero triste anche perche\' poi penso a cio\' che e\' accaduto a Torino dove e\'stata lanciata una bomba carta , e non ditemi che e\' stato arrestato poiche\' quella bomba se avesse preso qualcuno avrebbe creato dei danni serissimi ..........e a Genoa non e\' successo niente?
Prima durante e dopo la partita se le sono date di santa ragione......e poi a Milano dove la curva fa quello che vuole, a Firenze con la Roma ci sono stati innumerevoli striscioni delle due tifoserie ........Insomma mi sembra che a Napoli tutto e\' amplificato, la nostra societa\' viene danneggiata e devo dire che cio\' denota una scarsa rilevanza da parte dei nostri rappresentanti presso la Lega e FIGC ...........ALLORA DIFENDIAMO NOI IL NAPOLI .....mandiamo tutti noi email di protesta presso la Federazione cosi\' si renderanno conto che noi tifosi siamo la parte sana del cakcio Napoli e pretendiamo RISPETTO veso noi e\' verso NAPOLI. Dalla sicilia con amore sempre forza napoli.
CIRO MAZZITELLI
ormai tradizionale e semifolkloristico lancio di bottigliette che caratterizza i
nostri stadi, ma alla incredibile sproporzione tra l\'accaduto e la pena inflitta.
Riconfermare la decisione del giudice sportivo si è dimostrato un atto che non tiene
affatto conto delle variabili etiche e sociali che caratterizzano l\' ambiente
napoletano e sopratutto penalizza economicamente la SSC Napoli sfruttando il miglior
capolavoro della giurisprudenza sportiva: il criterio dellà responsabilità oggettiva
in codeste situazioni.
MAURIZIO AMATO
genova e roma sono successi episodi ben piu\' gravi.e\' ora che napoli e i
napoletani vengano rispettati. vergognatevi!!!!!!!!!!!!!
GAETANO SASSO
oggettiva riguarda anche il petardo di Torino, gli armamenti trovati a Roma, gli
incidenti di Genova, ecc, ecc,...facciamo allora tutti di tutto affinchè gli stadi
diventino dei \"teatri del calcio\" perchè al teatro il delinquente, l\'incivile,
non ci và, è un posto dove non potrebbe fare il villano, dove ci si deve stare
composti, seduti, dove bisogna essere persone educate, dove ci si può alzare solo
per applaudire ed esaltare le gesta degli attori...al teatro non puoi nascnderti tra
la folla... al teatro ci và la gente per bene, non è fatto per i delinquentelli di
quartiere, per gli arroganti, per chi cerca di rompere le scatole a tutti coloro che
si comportano con onestà, serietà ed educazione. Carissimo giudice, qui c\'è una
città che andrebbe squalificata ogni minuto perchè quei pochi che delinquono sono
sempre in libertà mentre quelle tante persone oneste e civili ne pagano sempre le
conseguenze. Cosa devono fare De Laurentis e Marino, cedere alle richieste dei
camorristi che vorrebbero manovrare il loro business? Così se cedono, caro giudice,
nessuno butterà più un pezzo di carta a terra, il tifo napoletano vincerebbe il
premio come il più civile (ai tempi di Maradona accadde così) e lei non avrebbe
alcunchè da dire. E no caro giudice, De Laurentis e Marino non cederanno, ma faranno
di tutto per individuare questi quattro idioti delinquenti, sperando che altri
intervengano in maniera dura e decisa così come ha fatto lei...con una piccola
differenza però caro giudice, che lei ha sbagliato obiettivo! Certo caro giudice, ha
punito gli onesti e ha premiato i delinquenti!!! Se ne rende conto? Ve ne rendete
conto? E\' tanto difficile capirlo? I professoroni della federazione della lega ci
arrivano a questo concetto, o è troppo \"alto\" per loro? Mi auguro che si rivedano
le sue posizioni caro giudice, se così non fosse, abbiamo perso un\'altra occasione
per mettere da parte chi merita.
Un grazie a De Laurentis e Marino che stanno dimostrando come in una città
\"impossibile\" si possono fare, con successo, cose serie ed oneste.
Un cordiale saluto anche a lei \"caro giudice\"
ALESSANDRO DI GIACOMO
\"SE IL BIMBO NON SA GIOCARE NON SI PUO CHIUDERE LA GIOSTRA PUNENDO AUTOMATICAMENTE ANCHE GLI ALTRI BAMBINI E IL PROPRIETARIO!\"
Egregio signor giudice io capisco poco di diritto ma so cos\'è l etica, non si possono punire 2 tifoserie e 2 società per colpa di pochi.
L intera ITALIA del calcio aspetta questo momento, non si può far saltare un spettacolo che riempirebbe d orgoglio il tifo sano di tutta la nazione; facciamo vedere al resto del mondo che Napoli NON E\' ALLA FRUTTA! e che L Italia NON E\' SOLO CALCIOPOLI.
Prevenire è molto difficile ma la società punirà i colpevoli grazie alle telecamere interne
cordiali saluti e FORZA NAPOLI
"Da quando in lega si usano due pesi e due misure?Da quando si punisce un'intera città SPORTIVA che vuole solo veder calcio?Come mai non si fa nulla se a Reggio Calabria, Roma, Torino, Genova e altro ci sono tifosi che fanno cose ben più gravi di lanciare una semplice bottiglietta ed esporre uno striscione, peraltro tolto subito, che si prendono a mazzate, si alleano contro la polizia, che usano atteggiamenti nazisti..Come mai per queste società non si prendono anche tali provvedimenti?E poi ci vietano di andare a vedere le partite con Inter, Roma ecc. per colpa di qualche imbecille.E allora i tifosi delle altre squadre non dovrebbero venire a Napoli?Ma perchè non vietiamo il calcio in Italia?Penso ormai sia l'unica soluzione.
Distinti Saluti
Gerardo Di Riso"
volevo dire una semplice cosa.
come mai non avete mai un articolo che dimostri questo sito e` contro le stranezze di alcuni tifosi che diffondono e caluniano la nostra FEDE..come mai non cercate di diffondere un pensiero che sia connesso solo sulla nostra apparteneza e creare tra i tifosi anche con fede opposta una partecipazione a supportare solo la propria squadra ..la valorizzazione a sostenere chi cerca lo stadio come divertimento e non come locale di guerriglia..le cose successe al San Paolo hanno di nuovo dato al Napoli una cattiva immagine per colpa di pochi vandali che sono sempre presenti allo stadio e mai resi offensivi dai presenti..Perche` succedano queste cose? non si puo` essere indifferenti non e` possibile...e se succedono quasi spesso queste cose perche` non ci sono i poliziotti camuffati da tifosi tra i sostenitori che sono allo stadio?..le regole Uefa e Fifa in questo paese ci sono state da sempre negli stadi perche` privati e con statuti interni diversi da club a club...ma al San Paolo entra la bottiglia si picchiano si da ancora fuoco ai fumoggeni ai bengali ai botti..queste cose non sono piu` ammissibili e quello che non si dovrebbe fare negli stadi e` scritto sui muri delo stadio con le bacheche ..perche` non cercate le regole dei tifosi inquando al comportamento nello stadio che le norme Uefa e Fifa hanno diramate nelle federazioni diffondendo la non violenza?e le tenete presenti sempre in prima pagina.
cordialmente FORZA NAPOLI EVERY WHERE
La rabbia mi ha fatto inviare una mail di protesta alla FIGC (casella piena).
Perchè non evidenziate indirizzi utili cui inviare le nostre (giuste) proteste?
E\' giusto punire quando si sbaglia, ma è anche opportuno essere equi, e non usare 2 pesi e 2 misure!
Grazie
Aiutateci a riaprire il S.Paolo
Siamo un gruppo di tifosi del Napoli calcio, siamo persone perbene animate da una passione genuina. Per noi come per la quasi totalità dei tifosi vivere le emozioni che la nostra squadra ci dà quando gioca al S.Paolo è qualcosa di veramente speciale. Lo scorso anno durante Napoli-Frosinone la totalità dello stadio fischiò quei quattro imbecilli che preordinatamente (con il solo intento di creare danno alla società, alla squadra e ai tifosi) fece esplodere consecutivamente una decina di petardi. Il S.Paolo fu squalificato ognuno di NOI si sentì vittima di quei quattro imbecilli(non certo della Lega calcio). Oggi, dopo aver passato le domeniche ad assistere ad immagini di scontri,violenza , lancio di petardi, bottigliette e quant\'altro provenienti sistematicamente dagli stadi di Roma (sia quando gioca la Roma che quando gioca la Lazio), Reggio Calabria , Torino, Milano, Genova senza che mai si sia giunti a provvedimenti del genere dobbiamo subire per molto meno una simile INGIUSTIZIA. VERGOGNATEVI utilizzate due pesi e due misure penalizzando INGIUSTAMENTE ed ARBITRARIAMENTE un\'intera città. Un dubbio ci assale, quei quattro imbecilli forse ricattavano la società; voi con questi provvedimenti gli state assomigliando molto. Siete ancora in tempo per riparare ad una grave ingiustizia e dimostrare che quando si è in buona fede si può sbagliare e riparare. Diversamente avrete aggiunto un\'altra pagina di ingiustizia alla vostra gestione. Così il giocatolo siete voi a rovinarlo. Quando si subiscono INGIUSTIZIE del genere si fomentano solo violenze.
P.s. dopo i 66 facinorosi laziali arrestati sabato l\'osservatorio dovrebbe vietare le trasferte ai laziali per tutto il campionato, invece si definisce a rischio 4 Inter- Napoli. VERGONA!!!
Questo è il corpo della mail che ho inviato io all\'indirizzo: segregen@lega-calcio.it
Mi sono sempre scagliato contro i tifosi violenti e stupidi, mi sono sono sempre scagliato contro chi con i loro gesti offendeva questa città, e lo continuerò a fare, ma ...
i ma sono per la giustizia sportiva che sono anni che punisce solo ed esclusivamente a nostro danno, giornate a porte chiuse, punti non tolti a squadre che fanno questa quell\'irregolarità (lo scorso anno Juve e Genoa, puniti solo i dirigenti), e noi ... noi guardiamo gli imbecilli che si moltiplicano partita dopo partita ed il palazzo che li istiga a più non posso.
Vuoi reprimere il tifoso della bottiglietta? NON squalificare il campo, CERCALO, ARRESTALO, e dagli una punizione esemplare, ma non punire il tifoso onesto, non punire 11 coglioni che danno il cuore per questa squadra (coglioni perchè chi paga ingiustametne è coglione)!
E poi Torino, ma un petardo che stordisce Camoranesi, non fa più male di una bottiglietta? E la squalifica?
A Genova i tifosi si danno appuntamento lontano dallo stadio, e poi?
Frasi ingiuriose? E quello che è successo ai giornalisti a Verona? Forse furono multati! I petardi a Roma sono all\'ordine del giorno!
NON è vittimismo, perchè NOI ce le cerchiamo le cose, ma voglio giustizia a Napoli come a Roma, Milano, Torino, Firenze, voglio la stessa giustizia!
Alla Segreteria generale della Lega Calcio
e all\' Egregio dott. Gianpaolo Tosel.
Egregio dott. Gianpaolo Tosel
quella di domani poteva essere una bellissima festa, ed invece, a causa della
Vostra decisione,
Napoli-Genoa si giocherà senza tifosi. Lei ricorda le scene viste a Genova nel
giorno della doppia promozione in serie A?
Evidentemente no.
Napoli- Genoa è considerata dai media, la partita più tranquilla d\'Europa, grazie
al gemellaggio che lega le due tifoserie da tanti anni.
Nel calcio moderno, dove a regnar sovrana è la logica dei soldi, le scene di festa
sono oramai scomparse del tutto,
Lei poteva permettere a queste due splendide tifoserie, che non hanno niente a che
fare con il gesto di uno sconsiderato,
di dar vita ad una festa fatta di cori fraterni, dove in curva, ed in qualsiasi
settore, si guarda la partita tutti insieme, e dove la cosa più importante è lo
spettacolo dello sport e la gioia condivisa tra le due tifoserie.
Ma grazie a lei, così non sarà e nulla più si potrà fare.
Grazie!!!!
Noi tifosi, abbonati del Napoli, ci riteniamo ingiustamente colpiti e penalizzati
dalla sua decisione, e la invitiamo ad una riflessione: può una tifoseria composta
da 70.000/80.000 persone, pagare per il gesto di una sola persona?
E come mai poco più di dieci giorni fa, Lei ha utilizzato un diverso criterio di
giudizio per la sentenza riguardante la società Reggina?
Ma forse non lo ricorda, proprio per questo, le rinfrescheremo la memoria,
l\'articolo seguente è pubblicato sul sito ufficiale gazzetta.it:
<
settembre 2007, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate: 1) SERIE A TIM
Gare del 15-16 settembre 2007 - Terza giornata andata In base alle risultanze degli
atti ufficiali si deliberano i provvedimenti disciplinari che seguono,con riserva
dell’assunzione di altre eventuali decisioni in attesa del ricevimento degli elenchi
di gara: a) SOCIETA\' Ammenda di € 20.000,00 con diffida : alla Soc. REGGINA per
avere suoi sostenitori, nel corso del secondo tempo, intonato continuativamente cori
ingiuriosi nei confronti dell\'Arbitro; per avere altresì acceso due fumogeni nel
proprio settore e, al 39° del secondo tempo, effettuato un fitto lancio di
bottigliette d\'acqua sul terreno di giuoco, che costringeva l\'Arbitro ad
interrompere la gara per circa due minuti>>
e come mai per altri stadi, ad esempio Torino (lancio di un petardo in campo da parte di un tifoso juventino) o Roma (arresto per 65 tifosi laziali colti con tanto di bastoni e asce) non sono stati adottati i medesimi provvedimenti? Il gesto di uno \"sconsiderato\", ha determinato un danno per l\'intera collettività, la squadra, e la Società, i veri tifosi, e la parte sana di una tifoseria che è sicuramente una tra le più calorose al mondo. Egregio dott. Tosel, l\'amarezza è tanta, ed è motivata dalla profonda ingiustizia che noi riteniamo insita nel suo provvedimento, e se Lei ritiene che quest\'atto punitivo servirà ad evitare che in futuro accadano simili eventi (legati alla sconsideratezza del singolo), allora noi saremo i primi a farLe i nostri più sentiti complimenti...... MA ABBIAMO GROSSI DUBBI IN MERITO!
vi scrivo per rendervi partecipe, e attraverso voi migliaia di altri tifosi
napoletani, della volontà mia e di molti altri tifosi come me di inviare una email
di protesta e di dissenso alla figc e alla lega calcio.
Nel ringraziarvi, vi lascio gli indirizzi e l\'email.
Qui gli indirizzi a cui inviarla:
Segreteria della lega calcio:
segregen@lega-calcio.it
Ufficio Giustizia sportiva della lega calcio:
giustiziasport@lega-calcio.it
Presidenza della FIGC:
figc.presidenza@figc.it
Qui sotto il testo:
Illustrissimi presidenti Abete e Matarrese,
con questa mia vengo a rubare - da buon napoletano... è una battuta, ridete - pochi
secondi del tempo che dedicate costantemente allo sviluppo, al miglioramento e al
progresso del calcio italiano (questa non è una battuta, sono serio, non ridete per
favore se no ci sarebbe da piangere) per rivolgere poche, essenziali, semplici e
chiare domande.
Vorrei umilmente che mi spiegaste, egregi presidenti, perchè mai per le norme di
giustizia sportiva il lancio d\'una confezione di jogurt - peraltro vuota - sia
considerata un\'azione più grave dell\'aggressione premeditata, scientifica,
lucidamente organizzata di una tifoseria avversaria attraverso l\'accumulo di armi,
clave, machete, mazze, coltelli e spranghe come quelle con cui i tifosi laziali
erano pronti ad \"assaltare\" i supporter partenopei qualche giorno fa.
Perchè mai, in base alle stesse norme, l\'esposizione di uno striscione paragonante
il nome della squadra avversaria ad un escremento - fatto rimuovere in pochi secondi
dagli addetti al sistema di sicurezza dello stadio - sia considerata punibile
maggiormente dei cori a sfondo razzista, discriminante e profondamente offensivo che
in quasi tutti gli stadi d\'Italia si levano settimanalmente ad indirizzo non della
squadra di calcio del Napoli, ma dei suoi tifosi, dei napoletani in quanto tali,
siano essi o meno simpatizzanti della squadra azzurra.
In che modo l\'accensione di 13 fumogeni sia considerato un gesto atto a offendere
più del lancio in campo di un petardo di notevole potenza, episodio verificatosi non
più tardi di sette giorni prima in uno stadio di altra località e punito con una
semplice ammenda di 7.500 euro.
Come mai, infine, in uno stadio moderno, tecnologico, atto a ospitare finali di
competizioni europee, internazionali e potenzialmente dei mondiali come quello di
San Siro non sussistano le condizioni minime di sicurezza tali da determinare la
necessità di proibire ai tifosi del Napoli la trasferta nella partita contro
l\'Inter. E\' una vergogna che lo stadio di Milano si dimostri così indietro e così
poco sicuro, un insulto ai massicci investimenti effettuati negli ultimi mesi per
metterlo a norma con le direttive del decreto Amato, non trovano i signori
presidenti? E sarebbe una vergogna ancora maggiore - aggiungo - se si dimostrasse
così inadatto e poco funzionale pure lo stadio Olimpico di Roma, culla e vanto del
nostro movimento sportivo nazionale, se per la sua inadeguatezza dovesse essere
proibita la trasferta della tifoseria azzurra anche in occasione della partita del
prossimo 20 ottobre contro la formazione giallorossa.
Sono certo che sarete in grado di fornire risposte convincenti, tali da sedare lo
sconcerto mio, dei milioni di tifosi napoletani e della stragrande maggioranza degli
appassionati di tutta Italia rimasti colpiti dalla severità e dalla rigidità che
hanno portato alla squalifica del campo in occasione della partita col Genoa.
Non vi chiedo di entrare nel merito delle sentenze emesse dal Giudice Sportivo, nè
di sindacare il suo operato. Ci mancherebbe. Solo di spiegare a me, semplice tifoso
e non addetto ai lavori, perchè i meccanismi del calcio italiano consentano al loro
interno - ed in pedissequa applicazione delle leggi - che si arrivi ad una tale,
evidente, sproporzionata, oggettiva ed immorale disparità di trattamento tra una
società e le altre.
Grazie signori presidenti. In fede, un tifoso napoletano
MIRKO BRATOMI
sono abbonato nel settore distinti, e mercoledi, al lancio delle bottigliette, il gruppo dove era posizionato il presunto colpevole è stato oggetto di insulti e minacce a difesa della società e del NAPOLI CALCIO da parte dell\'intero settore...
la cultura sportiva dei torinesi e legato a rapine e menzogne da parte della dirigenza bianconera....
complimenti!!!!!!!!!
è con grande stupore, oltre che logico dispiacere, che ho accolto la Sua decisione di comminare al Napoli la squalifica del campo. Scorrendo le motivazioni della sentenza, mi accorgo che l\'ingiunzione è scaturita da una somma di fattori diversi tra loro: l\'esposizione di UNO striscione offensivo, l\'accensione di alcuni fumogeni, il lancio di qualche bottiglietta. Ometto volontariamente il particolare secondo cui una di queste bottigliette abbia colpito l\'assistente dell\'arbitro: voglio credere che vada punito il gesto, non la mira del colpevole.
Mercoledì ero allo stadio, essendo un abbonato al settore Distinti (quello da cui è partita la bottiglietta incriminata). Posso assicurarle che lo striscione in oggetto è stato ritirato dopo pochissimi istanti, tantopiù che quasi nessuno dei presenti alla partita ha avuto modo di vederlo; che i fumogeni avevano una funzione puramente spettacolare, tantopiù che nessuno di essi è stato lanciato all\'indirizzo dei pochi tifosi livornesi presenti nel settore loro riservato; che lo stadio intero si è immediatamente disposto ad individuare e fischiare colui che ha lanciato la bottiglietta.
Nelle prime settimane di campionato abbiamo assistito al verificarsi di episodi di assoluta gravità in vari campi della nostra penisola, eppure non mi sembra Lei abbia adottato provvedimenti così pesanti, fino a questo momento. Mi riferisco alla bomba carta di Torino (e non è colpa dei tifosi se a Napoli gli steward non salgono in tribuna ad arrestare il colpevole in flagrante), al tiro al bersaglio di Reggio Calabria, agli scontri organizzati di Genova, all\'arsenale sequestrato ai laziali. Senza considerare che striscioni offensivi e fumogeni fanno bella mostra di sè, ogni settimana, nelle curve di Roma, Bari, Verona, ecc.
A nome della Napoli che riempie lo stadio per divertirsi ed incitare civilmente la propria squadra del cuore, Le chiedo di revocare la Sua decisione. Sarebbe un bel gesto, a significare la presa di coscienza di un provvedimento stavolta esagerato, soprattutto alla vigilia di una annunciata domenica di festa, considerato il gemellaggio che da anni accomuna le tifoserie di Napoli e Genoa.
Diffido di quelli che... \"due pesi e due misure\"... ma qualche volta a pensar male ci si azzecca.
Vorremmo continuare a credere in questo calcio ed anche in questa Giustizia.
Un caro saluto,
Massimo La Pietra (Napoli).
mercoledì, prima della partita, ho trovato un abbonamento a terra, poco lontano dallo stadio.
Ovviamente, da persona civile, spero di trovare il leggittimo proprietario che, poverino, non è riuscito a vedere neanche napoli livorno visto che l\'abbonamento è stato smarrito prima dell\'entrata.
Chi vorrà richiedere l\'abbonamento, potrà scirvermi alla mia email indicandomi:
NOME e COGNOME dell\'intestatario dell\'abbonamento
SETTORE, FILA e POSTO riportati sull\'abbonamento.
Non spedirò l\'abbonamento a nessuno, ma dovrà essere ritirato di persona in un posto che potremo concordare successivamente.
Per favore aiutatemi a ritrovare questa persona, mi sento male io per lui!
P.S.: non ho consegnato l\'abbonamento a nessuno degli addetti al controllo dell\'accesso allo stadio in quanto non avrei voluto che \"qualcuno cadesse nella tentazione di.... usufruire, o far usufruire, di quell\'abbonamento indebitamente\".
Per questo motivo non rilascerò l\'abbonamento a nessuno se non al leggitimo proprietario.
Grazie per l\'attenzione, ciao e FORZA NAPOLI!
sono un tifoso del napoli volevo dire che secondo me la decisione presa per la chiusura del San Paolo è una vera ingiustizia.
quello che non riesco a comprendere è , perchè all\'entrata dello stadio, la polizia e gli addetti alla sorveglianza fanno togliere i tappi dalle bottiglie, mentre all\'interno dello stadio si vendono con tutto il tappo?
Perchè chi è addetto alla soveglianza dopo aver svolto i controlli all\'entrata non si mettono sugli spalti nei punti dove accadono queste cose (es. distinti lato curva B )?
GRAZIE per avermi dato la possibilità di sfogarmi.
Sono un tifoso del Napoli, un tifoso con la T maiuscola e non uno di quelli che va allo stadio per menare o lanciare oggetti in campo.
Scrivo a voi perché ovviamente non ho i mezzi per far sentire la mia storia e dopo quello che è successo ieri con la squalifica del campo per Napoli – Genoa mi sono risentito, preso in giro e soprattutto sentito di denunciare quello che accade negli altri stadi.
Premetto che fino allo scorso anno ero a Napoli e quindi ho potuto seguire la squadra per tutta la stagione nel settore distinti grazie all’abbonamento, ma per motivi di lavoro mi trovo a milano e oltre qualche trasferta non posso fare.
La mia denuncia è questa ed è la storia di domenica 23 settembre 2007.
Sono partito da Milano direzione Empoli per la partita EMPOLI-NAPOLI.
Arrivato in città e in zona stadio sono rimasto sconvolto da una serie di cose di seguito elencate
1) Recinzione dello stadio inesistente se non con delle reti che non servivano a nulla
2) Un solo varco per il settore ospiti
3) La presenza di una 50 di poliziotti
4) Come un carro bestiame, ci hanno messo in 7.000 e dico settemila in una curva che ne poteva contenere al massimo 5.000.
5) All’ingresso nessun poliziotto controllava i biglietti
6) Assenza di addetti ai controlli
7) Assenza di stewart
Solo questo potrebbe bastare, ma lo stupore maggiore è stato ai tornelli signori miei, perché i tornelli di Empoli giravano a vuoto !!! Si avete capito bene, sono tornato a Milano con il biglietto intatto.
Come prova di tutto ciò ho il biglietto con me, testimoni, tagliando del casello autostradale e soprattutto fotografie che testimoniano la mia presenza al Castellani di Empoli.
Vorrei che questa lettera fosse girata al Sig. Matarrese in primis e successivamente pubblicata perché è una vergogna, dopo tutto quello che è successo pochi mesi fa che misure di sicurezza non vengano adottate per poi vedere la mia squadra giocare a porte chiuse per il lancio di una bottiglietta mentre a Torino e Reggio Calabria si lanciano petardi.
SAN PAOLO a porte chiuse?una vera ingiustizia per un pubblico che segue la squadra con 50mila persone ogni partita in casa.....statistica che non fanno neanche le grandi big del campionato italiano. Poi causa delle porte chiuse fumogeni sugli sfalti , ma per favore ; sono presenti su tutti gli stadi , poi striscioni contro la squadra avversaria cose di tutte le domeniche , bottigliette in campo , negli altri stadi si getta di tutto e nn si prendono mai provvedimenti. un favore fate riaprire lo stadio , un pubblico cosi caloroso non può mancare in una partita cosi importante , ricordiamo che il pubblico ed il tifo partenopeo sono i più belli al mondo.infine non fate sempre queste ingiustizie a noi e dalla serieC1 che ci date alle spalle...spero di vedere una partita con uno stadio pieno.
E no caro giudice, questa volta ha proprio preso un granchio!!La responsabilità oggettiva riguarda anche il petardo di Torino, gli armamenti trovati a Roma, gli incidenti di Genova, ecc, ecc,...facciamo allora tutti di tutto affinchè gli stadi diventino dei \"teatri del calcio\" perchè al teatro il delinquente, l\'incivile, non ci và, è un posto dove non potrebbe fare il villano, dove ci si deve stare composti, seduti, dove bisogna essere persone educate, dove ci si può alzare solo per applaudire ed esaltare le gesta degli attori...al teatro non puoi nascnderti tra la folla... al teatro ci và la gente per bene, non è fatto per i delinquentelli di quartiere, per gli arroganti, per chi cerca di rompere le scatole a tutti coloro che si comportano con onestà, serietà ed educazione. Carissimo giudice, qui c\'è una città che andrebbe squalificata ogni minuto perchè quei pochi che delinquono sono sempre in libertà mentre quelle tante persone oneste e civili ne pagano sempre le conseguenze. Cosa devono fare De Laurentis e Marino, cedere alle richieste dei camorristi che vorrebbero manovrare il loro business? Così se cedono, caro giudice, nessuno butterà più un pezzo di carta a terra, il tifo napoletano vincerebbe il premio come il più civile (ai tempi di Maradona accadde così) e lei non avrebbe alcunchè da dire. E no caro giudice, De Laurentis e Marino non cederanno, ma faranno di tutto per individuare questi quattro idioti delinquenti, sperando che altri intervengano in maniera dura e decisa così come ha fatto lei...con una piccola differenza però caro giudice, che lei ha sbagliato obiettivo! Certo caro giudice, ha punito gli onesti e ha premiato i delinquenti!!! Se ne rende conto? Ve ne rendete conto? E\' tanto difficile capirlo? I professoroni della federazione della lega ci arrivano a questo concetto, o è troppo \"alto\" per loro? Mi auguro che si rivedano le sue posizioni caro giudice, se così non fosse, abbiamo perso un\'altra occasione per mettere da parte chi merita.
Un grazie a De Laurentis e Marino che stanno dimostrando come in una città \"impossibile\" si possono fare, con successo, cose serie ed oneste.
Un cordiale saluto anche a lei \"caro giudice\"
Nome:vittorio
Cognome:cremato
E-mail:vittorio-sempreforzanapoli-92@hotmail.it
-----------------------------------------------
Gentile redazione le volevo fare i complimenti per il vostro sito(il migliore di tutti).Le scrivo anche per descrivere la mia rabbia riguardo alla squalifica dello stadio san paolo di napoli. Le voglio dire che è una vergogna quello che è successo, perchè se fosse avvenuto in qualsiasi altro campo, soprattutto a milano o torino,non sarebbe accaduto niente.Ma la cosa più vergognosa e che prima della partita sampdoria-genoa, la polizia ha sequestrato di tutto, compreso un coltello dalla lama di 10cm,e non è successo niente, nessun provvedimento,niente di niente. Allora le voglio dire che noi napoletani non siamo ben visti da tutta l\'Italia.Le volevo anche ricordare quello che è successo l\'anno scorso in serie A:non ricordo bene in quale, ma in una partita della roma,i tifosi romanisti spararono moltissimi petardi(e non accadde niente), precedentemente invece il san paolo fu squalificato per i petardi esplosi durante napoli-frosinone.con questo finisco e dico che c\'è del favoritismo nei confronti delle \"grandi\" e non solo.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
