Plusvalenze d’oro, ADL è il re: 5 posizioni della top-10 sono del suo Napoli

È stato pubblicato da Calcio e Finanza il report sulle 10 migliori plusvalenze nella storia della Serie A e, nel guardare la classifica, emerge un fatto impressionante: il Napoli occupa cinque posizioni, ben la metà. È l'emblema del lavoro fatto da Aurelio De Laurentiis, mago del mercato e dei bilanci sin dalla sua ascesa nel mondo del calcio.
La migliore plusvalenza nella storia della Serie A è tutt'ora la sua: la cessione di Gonzalo Higuain alla Juventus che generò 86 milioni di euro di plusvalenza. Sul podio ce n'è un'altra timbrata ADL ed è recentissima: Victor Osimhen al Galatasaray, plusvalenza di 73,2 milioni di euro. Nella top-10 si trovano anche: Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain (67,8 milioni di euro di plusvalenza), Edinson Cavani al Paris Saint-Germain (64,4 milioni di euro di plusvalenza) e Jorginho al Chelsea (59,7 milioni di euro di plusvalenza).
Top 10 migliori plusvalenze in Serie A:
1 - Gonzalo Higuain, dal Napoli alla Juventus, 86 milioni di euro di plusvalenza
2 - Paul Pogba, dalla Juventus al Manchester United, 76,2 milioni di euro di plusvalenza
3 - Victor Osimhen, dal Galatasaray al Napoli, 73,2 milioni di euro di plusvalenza
4 - Zinedine Zidane, dalla Juventus al Real Madrid, 69,9 milioni di euro di plusvalenza
5 - Dusan Vlahovic, dalla Fiorentina alla Juventus, 68,1 milioni di euro di plusvalenza
6 - Khvicha Kvaratskhelia, dal Napoli al Paris Saint-Germain, 67,8 milioni di euro di plusvalenza
7 - Romelu Lukaku, dall'Inter al Chelsea, 66,8 milioni di euro di plusvalenza
8 - Edinson Cavani, dal Napoli al Paris Saint-Germain, 64,4 milioni di euro di plusvalenza
9 - Kakà, dal Milan al Real Madrid, 63,7 milioni di euro di plusvalenza
10 - Jorginho, dal Napoli al Chelsea, 59,7 milioni di euro di plusvalenza
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
