Semplicemente Montella: la storia di un napoletano che per affermarsi ha dovuto lasciare la nostra città

Semplicemente Montella: la storia di un napoletano che per affermarsi ha dovuto lasciare la nostra città
martedì 27 maggio 2014, 11:55Notizie
di Vincenzo Balzano
Il libro racconta la storia dell'Aeroplanino, che non ha mai potuto realizzare il sogno di giocare in azzurro

Quella di Vincenzo Montella è una storia particolare. Oggi è l'allenatore della Fiorentina, dopo essersi affermato a Catania e aver avuto tanti successi da giocatore, ricordato con affetto a Genova e Roma. Cresce a Castello di Cisterna, un comune dell'entroterra napoletano, figlio di un operaio e di una casalinga.

A 13 anni viene selezionato dall'Empoli e qui si trasferirà per muovere i primi passi nel calcio che conta: un emigrante del pallone che per trovare fortuna ha dovuto lasciare Napoli. La giornalista Michela Lanza ha raccontato l'Aeroplanino nel libro "Semplicemente Montella", (AB Edizioni, pagine 224, prezzo 14,90 euro), sviscerando la napoletanità di un ragazzo cresciuto lontano da Napoli, ma che con Napoli ha avuto sempre un rapporto speciale, nonostante il desiderio, mai realizzato, di vestire la maglia azzurra. Non c'è riuscito da calciatore, chissà che non possa farlo da allenatore.