Serie A indebitata fino al collo, Napoli mosca bianca: attivo di più di 100 mln, disastro Juve

Serie A indebitata fino al collo, Napoli mosca bianca: attivo di più di 100 mln, disastro JuveTuttoNapoli.net
© foto di Alessandro Garofalo/Image Sport
martedì 11 agosto 2020, 17:56Notizie
di Redazione Tutto Napoli.net
Il portale calcio&finanza ha fatto il punto, grazie anche all'ausilio del Report Calcio 2020 della Figc, riguardo la situazione economica del nostro calcio.

Il portale calcio&finanza ha fatto il punto, grazie anche all'ausilio del Report Calcio 2020 della Figc, riguardo la situazione economica del nostro calcio. Ne viene fuori un'immagine non propriamente idilliaca di tutto il sistema economico del nostro, dove spicca - bisogna dirlo - il Napoli di De Laurentiis. 

"Secondo le rilevazioni degli esperti di PwC, che insieme al Centro studi della Figc e ad Arel hanno curato il rapporto, l’indebitamento complessivo dei club di Serie A - si legge - ha sfondato il muro dei 4 miliardi di euro, in crescita dell’11% rispetto alla stagione 2017-2018.

La componente maggiore dell’indebitamento dei club di Serie A è rappresentata dai debiti finanziari (verso banche, società di leasing e factoring, obbligazioni) che, secondo quanto indicato nel report, si sono attestati al 30 giugno 2019 a 1,35 miliardi di euro (1,18 miliardi al 30 giugno 2018) con un’incidenza sul totale dei debiti del 31%".

Un campionato, quello nostrano, che presenta dunque una marea di debiti, e che vede la Juve tra le squadre in cima alla classifica delle più indebitate. E’ stata calcolata la posizione finanziaria netta di ciascun club alla data di chiusura del bilancio. La rilevazione ha riguardato anche il patrimonio netto alla data di chiusura del bilancio di ciascun club.

Nella "classifica" stilata con la posizione economica netta (saldo tra debiti finanziari e liquidità) alla data di chiusura del bilancio, c'è proprio la Juventus come squadre più indebitata, con 473 mln di debiti finanziari e 9.7 di liquidità, con il Patrimonio Netto fermo a 31.2 mln. Un andamento ovviamente dovuto anche all'arrivo di Ronaldo e che ha portato il club bianconero ad una ricapitalizzazione avvenuta proprio alla fine del 2019 (i numeri che analizziamo si riferiscono al chiusura del bilancio di giugno 2019).

Appena sotto Inter e Roma, rispettivamente a -258 e -208 mln di debito (calcolando sempre il saldo tra debiti finanziari e liquidità). Dal lato opposto della classifica c'è il Napoli di De Laurentiis, con un attimo di 105 mln ed un patrimonio netto di 145 mln, di fatto la società economicamente più solida di tutta la Serie A.