TABELLA Calcio&Finanza - Il campionato italiano perde 1.9% di tifosi allo stadio, peggio solo in Francia"

TABELLA Calcio&Finanza - Il campionato italiano perde 1.9% di tifosi allo stadio, peggio solo in Francia"
venerdì 16 ottobre 2015, 22:20Notizie
di Redazione Tutto Napoli.net
"In Europa i 5 campionati più importanti hanno registrato un aumento di presenze complessivo"

Il portale Calcioefinanza analizza la media spettatori del campionato italiano, sottolineando come ci sia un ribasso rispetto allo scorso anno e una situazione calante rispetto agli altri campionato importanti d'Europa: "Il campionato di Serie A nelle prime 7 giornate della stagione 2015/16 ha perso l’1,9% degli spettatori a fronte di un aumento generale medio dei primi 5 campionati professionistici europei dell’1,3%. Una emorragia continua che riflette la disaffezione del pubblico nei confronti di un gioco sempre più parlato e sempre meno vissuto. Lo dice uno studio KPMG sull’affluenza media agli stadi. 

In Europa i 5 campionati più importanti hanno registrato un aumento di presenze complessivo che ha portato il numero medio di spettatori per ogni partita a 29.920 persone, per un totale di 11,4 milioni di fan coinvolti in tutta Europa.

A farla da padrona è sempre la Bundesliga che cresce dell’1,3% con 43.359 spettatori medi (+1,3% dopo il +2,1% della stagione precedente). Segue la Premier League con 36.450 spettatori medi: un divario che l’Inghilterra spera di colmare grazie ai lavori di ampliamento e ristrutturazione di molti stadi nell’ottica di un aumento della capienza. In particolare KPMG pone l’accento in questo momento sui lavori che riguardano Manchester City, Liverpool, West Ham e Tottenham.

Per quanto riguarda la Liga, invece, si registra il più marcato incremento con un +5% di partecipazione che significa 27.960 spettatori medi a partita. Un balzo dovuto soprattutto al ritorno in massima serie del Betis Siviglia, società che da sola fa oltre 38 mila presenze allo stadio"