Firenze è un romanzo dal 2018 dopo Orsato, Gazzetta: "Kean ed un caso diplomatico..."

Firenze è un romanzo, scrive la Gazzetta dello Sport, ripercorrendo gli incroci del Napoli al Franchi, a partire dall'incubo del 2018 quando "Orsato si perse un giallo a Pjanic, la Juventus la ribaltò nel finale e in un albergo del Lungarno, improvvisamente sparì uno scudetto, fagocitato dall’ira d’una squadra incredula per quel disegno diabolico del «destino», sommersa dalla tripletta del «Cholito» in novanta minuti divenuti il poster della sofferenza", scrive il quotidiano sportivo con l’estasi trasformata in tormento collettivo e la favola in 'tragedia'.
Meno incroci sul mercato, ricordando i 30mln di euro offerti a gennaio per Pietro Comuzzo che però viene blindato da Commisso con una richiesta da 40 milioni. In estate invece, quando Parma e Fiorentina stanno trattando Simon Sohm per una quindicina di milioni, Manna ci fa un pensierino e qualche telefonata "fino a indietreggiare per non ritrovarsi in una mischia che potrebbe trasformarsi in caso diplomatico. E De Laurentiis sceglie la stessa strategia, nel momento in cui comincia a fare un pensierino alla clausola di Moise Kean, che è di 52 milioni, ed alla tentazione di provarci".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Fiorentina | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
