Cts, Prof. Richeldi: "Ci sono conseguenze polmonari per chi ha affrontato il coronavirus"

Ci sono conseguenze polmonari per chi ha dovuto affrontare la malattia? E' una delle domande poste questo pomeriggio al Professor Luca Richeldi, primario di pneumologia del Policlinico Gemelli di Roma e componente del comitato tecnico-scientifico istituito dal Governo per fronteggiare l'epidemia di COVID-19 che ha accompagnato il Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli nella lettura del consueto bollettino.
Questa la sua risposta: "Si, ci sono - ha detto Richeldi -. Ne parlavo stamattina con un mio collega a Lodi, quindi in trincea ormai da mesi, e avremo una corte di pazienti che avrà dei residuati fibrotici a livello polmonare. Quindi, probabilmente, questi guariti potranno diventare una nuova categoria di pazienti con malattie polmonari e insufficienza respiratoria. Ci stiamo lavorando per avere un modello per seguire questi pazienti, sono certamente un nuovo problema sanitario ma ce ne stiamo già facendo carico".
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Parma | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro

