Doppio colpo per chiudere il mercato: la formula di Elmas rende possibile Hojlund

Il Napoli ieri ha conosciuto le rivali di Champions, per un cammino tutto sommato equilibrato e che dovrà portare quantomeno agli spareggi, quest'oggi invece Antonio Conte parlerà in conferenza stampa (ore 14.30, live su Tuttomercatoweb.com) per presentare l'esordio casalingo contro il Cagliari mentre la società lavora senza sosta per concretizzare gli ultimi colpi di una campagna acquisti senza precedenti per investimenti e numero di interventi. E l'ha praticamente fatto perché ieri in questo senso è stata una giornata chiave per le due trattative pianificate da giorni e che, con ogni probabilità, chiuderanno il secondo restyling estivo consecutivo.
Il doppio colpo è realtà
Il Napoli ci lavora da tempo, avendo individuato i due giocatori come soluzione ideale per sopperire all'imprevisto Lukaku e completare i tasselli più urgenti restando sempre attenti al budget. Niente esterno offensivo puro, niente Diouf, mollato e poi finito all'Inter, ma il ritorno di Eljif Elmas, capace di giocare in più ruoli e con la formula del prestito oneroso (2mln) con diritto di riscatto intorno ai 17mln: in questo modo, grazie alla volontà del macedone, il Napoli ha potuto spostare tutte le risorse residue per Rasmus Hojlund.
Le tempistiche
Non solo una punta per l'emergenza, dunque, ma un giovane che rappresenterà anche il futuro del club: accordo definito con lo United per un prestito oneroso di 5mln e l'impegno all'obbligo di riscatto a 40mln di euro che scatterà con la qualificazione Champions della squadra di Conte e non più con un numero di presenze proposto inizialmente dal Napoli. Il macedone sarà in Italia già oggi, per essere poi in tribuna domani al Maradona, mentre per Hojlund è atteso l'ultimo ok per le visite mediche dopo gli ultimi dettagli burocratici.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Cagliari |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
