The Guardian - Il Liverpool e Salah non sono più quelli di un anno fa

Spazio al Liverpool, prossimo avversario del Napoli in Champions League, sulle pagine del Guardian. Il quotidiano inglese sottolinea come la formazione di Klopp in questo avvio di stagione sia molto al di sotto delle aspettative.
Sotto accusa su tutti Salah, colpevole di non aver inciso più di tanto con i suoi gol: "Non è solo Salah. Il Liverpool nel suo insieme è stato al di sotto del livello abituale. Nessuno tra Virgil van Dijk, Trent Alexander-Arnold, Jordan Henderson e Fabinho si è mai avvicinato al meglio. Van Dijk in particolare, un giocatore che per un po’ era sembrato quasi invincibile, impossibile da dribblare, sembra non essersi ripreso dall’inseguimento di Aleksandar Mitrovic nel primo sabato di stagione, e avrebbe potuto facilmente essere espulso contro l’Everton per il suo fallo su Amadou Onana".
Potrebbe essere il peggior avvio di stagione per i Reds da quando c'è Klopp in panchina, ma bisogna anche analizzare i dati e il Liverpool ha perso solo una volta fino ad ora: "Se questa è una crisi, è il tipo di crisi che la maggior parte dei club si sognerebbe".
Tutto è cominciato con la finale di Champions persa contro il Real Madrid? "La parata celebrativa dopo la sconfitta nella finale di Champions League è sembrata un tentativo consapevole di troncare il senso di delusione, per ricordare a tutti quanto sia stata straordinaria la scorsa stagione, anche se si è conclusa solo con le due coppe nazionali, ma forse non è bastato . Può darsi che la stanchezza – emotiva quanto fisica o mentale, anche se dopo sette anni di Klopp, potrebbe esserci anche un po’ di quella – abbia appena offuscato. Salah, in questo momento, non è il giocatore di un anno fa e il Liverpool non è la squadra di un anno fa".
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
