Del Genio: "Inutili i numerini dei moduli: senza palla non c'è 4-2-3-1, conta come ed in quanti vai a pressare"

Nel corso di A Tutto Napoli su Tele A, il giornalista Paolo Del Genio ha parlato delle prime indicazioni sul lavoro di Gattuso: "Che provi la pressione alta e l'uscita non è una novità, ormai lo fanno tutti. La cosa importante è capire come presserà, per quanto tempo, quanto in alto, per quanti uomini. E' un modo di difendersi, poi in altre partite quest'anno invece il Napoli è rimasto basso. 4-2-3-1 e 4-4-2? Sono la stessa cosa, purtroppo si crea confusione, i moduli si leggono in fase di non possesso chiaramente, perché in sviluppo si crea altro 2-2-4-2 figuriamoci, ma in fase di non possesso è chiaro che c'è 442, mica gli esterni alti restano alti quando si difende.
Si allineano ai due centrocampisti e non li lasciano in balia degli avversari, quindi è sempre 4-4-2 o 4-4-1-1, poi quando vai in pressing non c'è modulo: il pressing dipende da come escono loro, se pressi un'uscita a 3 o a 4, è molto più complessa ma molti vi raccontano i numerini. Pure sul 4-4-2, ad esempio, è possibile farlo in 10 modi diversi, quindi dire piace o non piace... quello del Bayern non piace? Ad esempio Osimhen è stato l'attaccante che ha recuperato più palloni in pressione, quindi può aiutare a recuperare palla in alto, come al Napoli non è riuscito".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
